Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 26/07/2013 13:36:02

Comune di Foggia, dopo il forum con il sindaco pubblicati i redditi dei consiglieri

Il restyling del sito premia la trasparenza

Ci sono anche i redditi dei consiglieri comunali (solo alcuni) tra i dati pubblicati nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito del Comune di Foggia. Da pochi giorni, infatti, collegandosi all'indirizzo www.comune.foggia.it, è possibile accedere ad una maschera del tutto rinnovata. Cliccando sulla voce Comune si accede alla Home page nella quale è finalmente inserita la voce dedicata alla trasparenza, espressamente prevista dalla normativa.
LA QUESTIONE NEL FORUM DI FOGGIA CITTA' APERTA. La questione, come si ricorderà, era stata affrontata nel forum pubblico con il sindaco organizzato da Foggia Città Aperta. In quell'occasione erano state segnalate le manchevolezze del Comune rispetto alle previsioni del Decreto 33/2013 in tema di trasparenza delle pubbliche amministrazioni. ll primo cittadino stimò in 30 giorni il tempo per porre rimedio alla situazione e anche tale scadenza, come ci eravamo premurati di segnalare, non era stata rispettata. Eppure, le istanze rivolte durante l'incontro evidentemente devono avere avuto qualche effetto se è vero che, solo qualche giorno dopo, gli assessori e i componenti del Consiglio sono stati chiamati a compilare la dichiarazione patrimoniale prevista dalla legge con i dati relativi ai propri redditi e a quelle del coniuge e dei figli conviventi qualora consenzienti.
DICHIARAZIONI PATRIMONIALI. Nella sezione "Amministrazione Trasparente", dunque, è possibile consultare la pagina dedicata agli organi di indirizzo politico e visionare le dichiarazioni patrimoniali e i curriculum di consiglieri e assessori. Peccato che, almeno per ora, a rispondere all'appello siano stati in pochi: solo 10 consiglieri su 40 e per l'esattezza gli esponenti PD D'Agnone, De Vito, Sottile, Vinciguerra oltre al presidente Raffaele Piemontese, i PDL D'Emilio e De Rosa che, dopo lo "scandalo pass-disabili" qualcosa sul tema della trasparenza ha bisogno di farsela perdonare, i rappresentanti SEL Sisbarra e De Santis e, infine, l'esponente di Centro Democratico Palmieri. Nessuna classifica tra chi sia il più "ricco" e chi il più "povero". Chi avrà voglia di consultare le schede potrà farlo. Preferiamo invece non unirci alla lunga schiera di testate che si diverte a stilare la graduatoria dei paperoni locali. Meglio restare in tema: quello della trasparenza.
COMUNE: "CASA DI VETRO". La pubblicazione dei redditi, infatti, al di là dei dati contenuti (per altro parziali: la normativa nulla prevede sull'obbligo di pubblicazione di depositi bancari, postali, ecc.) e i cui controlli spettano ad altri, assume a nostro parere una valenza più che altro simbolica della necessità di un mutamento nel rapporto tra cittadini e rappresentanti politici che trasformi l'istituzione comunale in quella "casa di vetro" da più parti invocata; un rapporto che l'utilizzo del computer e del web non potrà che favorire.
RESTYLING DEL SITO. Sembra muoversi in questo senso il rinnovo della veste grafica del portale istituzionale del Comune di Foggia che, a parere del sindaco Gianni Mongelli, "ha il merito di rendere trasparente e accessibile ogni atto amministrativo". Secondo il primo cittadino "l’innovazione dell’infrastruttura telematica della città unitamente all’ottimizzazione dei servizi online ai cittadini rappresenta una spinta importante per la modernizzazione della nostra città in un momento storico in cui il web e i servizi informatici sono decisamente candidati e diventare elementi centrali nella vita sociale, culturale e economica del nostro paese". 
IL WEB STRUMENTO DI TRASPARENZA. Una testata giornalistica che sul web è nata e intende diffondersi non può che concordare sulla forza dirompente della rete come strumento di trasparenza e di controllo dei cittadini anche se un giudizio definitivo sul nuovo portale potrà darsi solo in corso d'opera man mano che saranno completate e riempite di contenuti le varie sezioni. E' per questo che sarà importante monitorare l'aggiornamento del sito. Come primo passo, per esempio, aspettiamo di vedere caricate le schede relative agli altri consiglieri, compreso quella del sindaco Gianni Mongelli. Non per pruriginosa curiosità sul livello di benessere dei nostri rappresentanti politici ma per inaugurare un'era caratterizzata da un dialogo continuo tra "palazzo" e cittadini.

di Redazione