Pass disabili, Comune e Ataf contro gli abusi e la "sosta selvaggia"
Presto una ricognizione sui permessi concessi
Un’analisi approfondita circa il numero, la regolarità e l’utilizzo stesso dei pass auto per disabili concessi. È quanto ha intenzione di fare il Comune in collaborazione con il comando di Polizia municipale e l’Ataf al fine di rilevare gli eventuali abusi.
TAVOLO DI LAVORO. L’attenzione dei cittadini verso questo tema ha spinto il sindaco Franco Landella ad incontrare all’indomani della sua nomina il presidente di Ataf SpA, Raffaele Ferrantino, oltre al Comandante del Corpo di Polizia Municipale, Romeo Delle Noci. Si tratterà, secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, “di una attività ricognitoria utile a definire in modo puntuale i contorni di una vicenda che sta animando la discussione pubblica e, ove necessario, ad individuare eventuali violazioni. Nessuna volontà di compiere una sorta di 'caccia alle streghe' – ha tenuto a precisare Landella - perché una questione così delicata merita equilibrio e senso di responsabilità”.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE ATAF. Soddisfatto dell’incontro Raffaele Ferrantino: “Si è trattato di un incontro positivo, perché ci ha permesso di vagliare alcune strategie operative utili per un verso ad effettuare il lavoro di ricognizione e per l’altro a rendere più efficace l’attività di controllo in città, soprattutto con riferimento alla 'sosta selvaggia'. Sin dal momento del nostro insediamento – ha proseguito il nuovo presidente Ataf - abbiamo attribuito a questo tema carattere di priorità. Non solo al fine di prendere visione dell’esistente ma anche con il dichiarato obiettivo di intervenire in quegli ambiti in cui si sono manifestate criticità che intendiamo affrontare e risolvere”.