A.A.A. Cercasi (di nuovo) dirigente al Comune di Foggia
Pubblicato sul sito dell'Ente l'avviso per sostituire Lombardi
Il Comune di Foggia è nuovamente alla ricerca di un dirigente. E’ stato pubblicato, infatti, sulla home page del sito dell’Ente, l’avviso per il conferimento gratuito dell’incarico di Dirigente Area Pianificazione, Governance, Ambiente e Sviluppo Sostenibile della durata di un anno, destinato a personale in quiescenza.
LO SCORSO INCARICO. Si tratta della stessa modalità con cui l’anno scorso fu assunto Vincenzo Lombardi il cui incarico è scaduto il 7 settembre scorso e che, è bene sottolinearlo, non potrà partecipare alla nuova selezione visto l’espresso divieto normativo. A Lombardi furono assegnate le deleghe ora nuovamente in gioco, oltre a
quelle relative all’Urbanistica, al Verde Pubblico, all’Igiene Urbana e
all’Agricoltura ora in capo all’altro dirigente chiamato da Landella “in
prestito" dalla provincia Bat: Mario Maggio, protagonista a Report per il singolare provvedimento delle “catene di neve al sole”. All’epoca l'assunzione di Lombardi sollevò le polemiche del consigliere di opposizione, Augusto Marasco, che ne aveva contestato l’illegittimità per questioni legate alla mancata trasparenza nella selezione e alla mancata considerazione della presenza di professionalità interne all’Ente.
ASSENZA DI PROFESSIONALITA’ INTERNE. Non la pensa così evidentemente il sindaco, Franco Landella che, si legge testualmente nella premessa, “constatata la carenza di personale interno, in quanto insufficiente, con qualifica dirigenziale in possesso di requisiti tecnici ed esperienze significative in materia, che possa svolgere i compiti e le attività connesse agli obiettivi programmatici previsti in tema di Pianificazione, Governance, Ambiente e Sviluppo Sostenibile” dà il via libera al nuovo avviso.
PROCEDURA D’URGENZA E CONTRADDIZIONI. La selezione è stata sollecitata dal primo cittadino con nota dello scorso 9 settembre con la quale ha richiesto l’attivazione di una “procedura d’urgenza” visto che il mandato dell’architetto Lombardi è ormai scaduto da un paio di settimane. Tempi dunque strettissimi per la partecipazione: sette giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Con qualche contraddizione di troppo: l’avviso è pubblicato sulla home page del sito. Il testo, tuttavia, prevede che le domande siano presentate entro il termine perentorio di sette giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso nella sezione “Bandi” dell’Albo Pretorio on-line del sito istituzionale dell’Ente, dove per ora non vi è traccia. Non solo: con una semplice “letterina” il dirigente Taggio ha modificato il testo dell’avviso approvato una settimana fa, specificando che “si terrà particolarmente conto del possesso delle qualificazioni, specializzazioni ed esperienze in materia ambientale”. A giovarne, a partita in corso, saranno coloro che nel proprio curriculum potranno vantare un passato a favore del “verde”.
LOMBARDI DIRIGENTE?. Intanto, a proposito di Ambiente, a Palazzo di Città considerano Lombardi tuttora dirigente del Comune di Foggia nonostante il mandato, come detto, sia scaduto da un paio di settimane. In un comunicato diramato ieri è proprio l’architetto in pensione ad annunciare il prossimo insediamento del Comune di Foggia nel direttivo nazionale di Agenda 21. Un’eredità lasciata al suo successore.