Sarà inaugurata lunedì 11 marzo alle ore 17.00 la nuova sede di Confagricoltura Foggia, presso il Palazzo delle Energie (ex Amgas) in viale Manfredi a Foggia. All’evento parteciperà monsignor Francesco Pio Tamburrino, vescovo della Diocesi di Foggia e Bovino, Luisa Latella Prefetto di Foggia, il presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe, il sindaco di Foggia Gianni Mongelli, nonché il presidente di Confagricoltura Mario Guidi, il direttore generale Luigi Mastrobuono e il presidente ANGA Nicola Motolese. L'inaugurazione sarà preceduta da una conferenza stampa che avrà luogo nella Sala delle Energie (2° piano) alle ore 16.30.
VOTA PER IL MINIEOLICO Intanto, Confagricoltura Foggia, nel corso del Consiglio Direttivo dello scorso 6 marzo, ha deliberato di sottoscrivere l'adesione all'iniziativa dell'associazione 3A (Associazione Adriatica Agrienergie) denominata, 'vota per il minieolico', per una campagna di sensibilizzazione che propone l'integrazione alla normativa circa il trattamento fiscale per la produzione di energia da minieolico. Dalla legge finanziaria del 2006, infatti, si è incentivato le aziende agricole a diversificare le produzioni colturali e di allevamento tradizionale, comprendendo la produzione di energia da fonti rinnovabili all'interno di un trattamento fiscale che consentisse la tassazione su base catastale. Nel definire le diverse forme di fonti rinnovabili, però, nelle norme non si è fatto alcun riferimento al minieolico, i cui proventi, perciò, sono sottoposti a regime di tassazione ordinaria che dà luogo a un'evidente discriminazione fiscale. Pertanto, Confagricoltura Foggia invita i propri associati a sottoscrivere l'adesione a tale iniziativa. I modelli di adesione sono disponibili presso gli uffici di Confagricoltura Foggia, in Viale Manfredi n. 1 (Pal. AMGAS) a Foggia.