Quattro anni fa ne erano ottanta. Domenica, invece, ne saranno 500. Si è popolato a dismisura l’esercito dei maratoneti, che il prossimo 9 dicembre invaderà il centro cittadino per Corri a Natale. E che la gara podistica Fidal arrivi in pieno centro, è l’altro grande risultato di questa manifestazione, promossa dalla Franco Russo eventi e Libertas.
IL PERCORSO. Con inizio alle 9,30, la maratona vivrà i momenti principali al pronao della villa comunale, dov’è in programma sia la partenza che l’arrivo. Il percorso si snoderà invece per dieci chilometri, con due giri completi di un itinerario che si sviluppa su via Lanza, piazza Giordano, via Cairoli e corso Garibaldi, girando poi per via Fuiani e imboccando via Arpi. Si gira all’altezza di corso Vittorio Emanuele, attraversando l’area pedonale fino a raggiungere piazza Cavour, poi via Scillitani, viale Fortore e via Galliani, giungendo infine al traguardo. Il traffico verrà chiuso dunque per un paio d’ore.
TESTIMONIAL E REGOLE. Manca ancora l’ufficialità ma è quasi certa la partecipazione di un testimonial d’eccezione: Genny Di Napoli. Durante la giornata i gazebo e i volontari presenti trasformeranno la gara in una giornata di festa ed è stata inoltre annunciata la presenza di magistrati e avvocati che concorrono per una speciale classifica, come quella prevista per i donatori Avis, con riconoscimenti speciali ai vincitori. Il costo dell’iscrizione è di 6 euro: gli atleti possono iscriversi attraverso le proprie società, gli altri possono recarsi nell’ufficio della Libertas presso lo stadio Zaccheria, domani, mercoledì 5 dicembre, dalle 19 alle 21.
COMMENTI E PARTNER. Il presidente dell’Avis Foggia, Maurizio D’Andrea ha definito la manifestazione “la voce del silenzio”, perché è più col silenzio dei fatti che la città deve reagire e scalare posizione sociali. Per Teresa Anna Maria Marcone, invece, “più che una gara è uno stile di vita” e l’importante – mai come in questo caso – non è trionfare ma sentirsi bene. Dalla Provincia, il patrocinio sarà quanto mai concreto, con tre atleti d’eccezione: il presidente, Antonio Pepe, il vicepresidente Billa Consiglio e l’assessore allo Sport, Rocco Ruo. L’assessore alla Polizia municipale del comune. Arcuri, ha inoltre voluto sottolineare come “stavolta, nonostante sia una chiamata in servizio in un giorno festivo per una manifestazione del genere molto impegnativa per il corpo dei vigili urbani, ho registrato un entusiasmo senza alcun risentimento da parte di tutti i componenti chiamati per il turno”. Per il presidente del Coni, Giuseppe Macchiarola, "è un'altra importante occasione per far comprendere l'importanza dell'attività fisica con l'esempio positivo".
FOGGIA CITTÀ SPORTIVA. Foggia Città Aperta ha scelto di aderire gratuitamente come media partner della manifestazione. Saremo presenti domenica e prendendo in prestito le parole del presidente dell’Avis per motivare la propria partecipazione, “noi ci saremo perché Foggia Città Aperta partecipa a tutto ciò che di bello accade in città”.