Centro di riuso solidale "il formicaio", al via otto corsi e laboratori ri-creativi
Il Centro
di Riuso Solidale “Il Formicaio” si
apre al territorio intrecciando nuove alleanze creative con il mondo dell’arte,
della cultura e degli antichi mestieri. Non solo emporio dell’usato ma anche
spazio socio-culturale volto ad ospitare e sostenere lo sviluppo della
creatività e la condivisione dei saperi tra i cittadini.
I CORSI. A partire
da 20 Marzo 2017 fino alla fine di Giugno, nella fascia pomeridiana, il Centro
ospiterà un ricco programma di Laboratori
Ri-Creativi, promossi dall’Associazione Sportiva Dilettantistica J.K.D Project, in collaborazione con la
Cooperativa Sociale Coesi, tenuti da
artisti, professionisti ed esperti del settore di propria competenza. Nello
specifico saranno allestiti spazi dedicati per 8 proposte laboratoriali , che
si adattano ad un pubblico variegato per età ed interessi:
-Corso di difesa personale con sistema “Project Defens” a cura di M° Silvano
Siliberti – Direttore Tecnico J.K.D. Project
-Laboratorio di Cucina Vegetale a cura
della Dott.ssa Raffaella Terlizzi – tecnologa alimentare
-Laboratorio di Sculture Luminose a cura
di Laura Mascolo, Diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia
-Laboratorio del Fumetto per bambini,
ragazzi ed adulti “Ka-Boom” a cura
del Dott. Pio Siliberti, docente, fumettista e illustratore
-Laboratorio di Cera Persa ed Oreficeria
a cura della Dott.ssa Serena Paolucci, Insegnante, Diplomata presso l'Accademia
di Arti Orafe di Roma
-Laboratorio di Scultura del Legno “Animare” a cura del Maestro Benedetto
Scopece, artista ed artigiano
-Laboratorio di Arte del Cucito a cura
di Rosaria Strinati, Sartotecnica dell’Associazione “Imperiales Friderici II”
-Laboratorio di Traforo Elettrico per legno,
a cura di Valentina Ferraretti – ArtigianVale
INFO. Al
termine del percorso laboratoriale sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per
partecipare ai Laboratori Ri-Creativi è necessario iscriversi preventivamente,
chiamando ai numeri indicati nella Locandina dell’evento corrispondenti al
docente del laboratorio prescelto oppure telefonando al numero 3938298549.
I
laboratori rientrano nell’ambito delle azioni previste dal progetto “C.O.E.S.I. – Costruzione di Opportunità
Educative Sociali Imprenditoriali” presentato dalla Cooperativa Sociale Scurpiddu, vincitrice del Bando “Carta E 2014 – Strategie di coesione Sociale
a favore dei giovani” promosso da UniCredit Foundation.
IL MERCATINO. Parallelamente ai laboratori, a partire dal 17 Marzo, lo spazio “emporio dell’usato”
del Centro di Riuso Solidale "Il
Formicaio" sarà aperto al pubblico ogni venerdì dalle ore 9:00 alle
ore 13:00 ed ogni sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. Sarà
inoltre possibile visitare il mercatino anche in altri giorni, su appuntamento,
chiamando ai numeri 3274055616/ 3297919071.