LIBRI/“Ed è Gol”: viaggio nelle telecronache di
Bruno Pizzul
Firmato da Giuseppe Malaspina e
Antonino Palumbo, è dedicato al popolare giornalista friuliano
È stata la
voce tv più iconica del calcio italiano, con il suo stile pacato ma empatico e
il suo lessico ricercato ma fruibile a tutti. A esplorare e raccontare la forza
comunicativa di sostantivi, avverbi e interiezioni di Bruno Pizzul, è 'Ed è gol' (Urbone Publishing, 235
pp., prezzo 16 euro), saggio semiserio con focus sul linguaggio del popolare
giornalista friuliano. I due autori, Giuseppe Malaspina
e Antonino Palumbo, entrambi giornalisti professionisti, articolano il
proprio lavoro attraverso una successione cronologica di partite, delle quali Pizzul
è stato la voce narrante, in un viaggio che va dalla finale della Coppa dei
Campioni all'Olimpico nel 1984 ai Mondiali di calcio del 2002, da Grobbelaar ad
Ahn.
IL VOLUME. Undici sono i capitoli relativi a partite disputate da squadre
di club italiane. Altri undici riguardano sfide della Nazionale. Ogni capitolo
ha per titolo una parola o un'espressione usate da Pizzul in questa o quella
partita. A completare il testo, arricchito dalla prefazione del giornalista
Furio Zara, un’intervista inedita a Bruno Pizzul e due capitoli scritti in
chiave più personale, intorno alla figura dello storico telecronista. GLI
AUTORI. Giuseppe Malaspina è un giornalista nato a Reggio Calabria nel
1979. Pensa che lo sport abbia più cose in comune con l’arte che con la
scienza. Ha collaborato con il Resto del Carlino. Antonino Palumbo, classe 1978,
calabrese di nascita ma lucano nel Dna. Da perfetto uomo del sud, si divide fra
l’amore per il calcio e quello per il cacio, scrivendo sia di sport che
di enogastronomia.
DOVE ACQUISTARLO. “Ed è Gol – Viaggio nelle telecronache di
Bruno Pizzul” è disponibile da giovedì 20 ottobre sul catalogo di Urbone
Publishing, oltre che in tutte le librerie on line (Amazon, IBS, Mondadori,
Feltrinelli) e ordinabile in tutte le librerie.