Dall’Uganda alla Cosmano Sport, passando per Villaggio Don Bosco: tra calcio e integrazione, la storia di Iddi
Il progetto housing e la svolta sportiva
Per Abdu Iddi la partita giocata la scorsa domenica contro il Lucera non è stata come le altre: lo scorso anno, infatti, era proprio in forza alla squadra federiciana, la quale l’aveva scoperto a pochi mesi dal suo arrivo in Italia. Un approdo difficile, in realtà, il suo, come per molti migranti provenienti da terre lontanissime che si mettono in viaggio per sfuggire alle guerre, alla fame, a condizioni di vita estreme talvolta causate da contingenze politiche discriminanti.
COSMANO SPORT. Abdulwahid Iddi sa giocare a calcio e questo gli ha permesso di ritagliarsi un posto nel tessuto sociale lucerino, senza tuttavia raggiungere una buona autonomia dal punto di vista lavorativo e abitativo. Così, da settembre, con il passaggio alla Cosmano Sport, storica squadra foggiana nella quale milita attualmente, è stato possibile accoglierlo a Villaggio Don Bosco, una delle strutture della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, dandogli una maggiore serenità dal punto di vista abitativo e lavorativo.
L’HOUSING SOCIALE A VILLAGGIO DON BOSCO. “Abdu è ospite del progetto di housing sociale – spiega il direttore della Fondazione, Antonio De Maso – condivide l’appartamento con gli allievi dell’ITS Apulia Digital, un gruppo di studenti con il quale si trova benissimo. È un ragazzo educato, riservato, e siamo contenti di aver dato una risposta concreta a una società dilettantistica che ha sempre mostrato molta attenzione al tema dell'inclusione. Già altri nostri ragazzi da anni giocano nelle giovanili della Cosmano: l'esperienza di Iddi consolida un sodalizio positivo”.
CINQUE RETI IN DIECI PARTITE. Oggi, pertanto, Abdu Iddi lavora stabilmente nel campo del fotovoltaico, ed è letteralmente “coccolato” dalla società del presidente Giuseppe Donatacci, oltre che dai suoi compagni di squadra: ogni domenica veste la casacca della Cosmano, con la quale ha già realizzato cinque reti in dieci partite nel campionato Promozione. Il suo è un esempio di quanto sia necessario il contesto giusto affinché si realizzi una reale e proficua integrazione, a vantaggio di tutti.