Mitterrand, Brandt, Berlinguer, Andreotti, Marco Pannella, Adriano Sofri, Raul Gardini. E ancora Craxi, del quale è stato il delfino, e Giovanni Falcone, senza dimenticare gli anni di piombo e l'epopea socialista degli anni '80. Tra ritratti di grandi personalità politiche e riflessioni sul suo stesso operato, le memorie di Claudio Martelli, insigne protagonista della recente storia italiana. Giovedì 30 gennaio, alle ore 17.30, dalla Sala del Tribunale di Palazzo Dogana (Piazza XX Settembre), a Foggia, l'ex Ministro della Giustizia presenta il suo libro dal titolo Ricordati di vivere (Bompiani). A conversare con l'autore, il giornalista Micky De Finis. Interviene il sindaco di Bari, Michele Emiliano.
Fatti e misfatti, bagliori di gloria, fragilità e miserie inconfessate della Repubblica: è tutto nelle pagine pubblicate nella prestigiosa collana Overlook di Bompiani. Un racconto accurato che non ha mancato di sollevare diversi interrogativi su quel periodo tormentato – e con cui non ha ancora fatto i conti l'Italia – che segna il passaggio dalle cosiddette Prima e Seconda Repubblica. La versione dei fatti di uno studioso di filosofia, intimo di Bettino Craxi e deputato italiano ed europeo, oltre che Ministro della Giustizia e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri nei primi anni novanta. Tra le principali “trovate” di Martelli, si ricordano i referendum sulla giustizia giusta e sul nucleare, oltre che il varo della prima legge sull’immigrazione. Ha pensato, insieme con Giovanni Falcone, le principali leggi antimafia italiane.
Mitterrand, Brandt, Berlinguer, Andreotti, Marco Pannella, Adriano Sofri, Raul Gardini. E ancora Craxi, del quale è stato il delfino, e Giovanni Falcone, senza dimenticare gli anni di piombo e l'epopea socialista degli anni '80. Tra ritratti di grandi personalità politiche e riflessioni sul suo stesso operato, le memorie di Claudio Martelli, insigne protagonista della recente storia italiana. Giovedì 30 gennaio, alle ore 17.30, dalla Sala del Tribunale di Palazzo Dogana (Piazza XX Settembre), a Foggia, l'ex Ministro della Giustizia presenta il suo libro dal titolo Ricordati di vivere (Bompiani). A conversare con l'autore, il giornalista Micky De Finis. Interviene il sindaco di Bari, Michele Emiliano.
TRA PRIMA E SECONDA REPUBBLICA, IL RACCONTO DI UN PROTAGONISTA. Fatti e misfatti, bagliori di gloria, fragilità e miserie inconfessate della Repubblica: è tutto nelle pagine pubblicate nella prestigiosa collana Overlook di Bompiani. Un racconto accurato che non ha mancato di sollevare diversi interrogativi su quel periodo tormentato – e con cui non ha ancora fatto i conti l'Italia – che segna il passaggio dalle cosiddette Prima e Seconda Repubblica. La versione dei fatti di uno studioso di filosofia, intimo di Bettino Craxi e deputato italiano ed europeo, oltre che Ministro della Giustizia e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri nei primi anni novanta. Tra le principali “trovate” di Martelli, si ricordano i referendum sulla giustizia giusta e sul nucleare, oltre che il varo della prima legge sull’immigrazione. Ha pensato, insieme con Giovanni Falcone, le principali leggi antimafia italiane.