Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 31/03/2014 16:45:00

Dal Consiglio il "sì" ad Amiu: il Comune entra con aumento del 30% del capitale

Ceduti immobili comunali per più di 6 milioni di euro

Il consiglio comunale di Foggia ha approvato all'unanimità, maggioranza e minoranza, dei presenti con 25 voti a favore l'assunzione di partecipazione nella società AMIU Puglia spa e successivo affidamento in house alla stessa del servizio di igiene urbana. Con questa delibera il consiglio ha deciso di sottoscrivere mediante la cessione di immobili comunali, per un valore di 6.429.000,00 euro, un aumento di capitale sociale di AMIU Puglia pari al 30%.
DUBBI DALL'OPPOSIZIONE. La discussione è stata aperta dagli interventi dei consiglieri d'opposizione de La destra, Paolo Agostinacchio ed Emilio Piarullo del Partito Sacialista, che hanno chiesto una sospensiva della seduta, oggi in seconda convocazione, per dubbi di legittimità legati alla natura dei beni individuati come cedibili dal Comune ad Amiu, dubbi ravvisati in base ad una precedente relazione del Collegio dei Revisori, secondo la quale alcuni degli stabili oggetto della "fusione societaria" sarebbero "non accatastati o incedibili perché destinati a pubblico servizio". 
LA DELIBERA. "Semplici dettagli di natura tecnica solvibili senza alcun problema", fanno sapere dalla maggioranza. Alla fine la mozione passa e così 5 immobili, alcuni dei quali ex-Amica, altri come il centro dell'Impiego di via Miranda, l'ex circoscrizione del quartiere Cep e il centro di multiselezione in località passo Breccioso, passeranno alla società, ormai, si può dire, barese-foggiana del servizio di igiene urbana Amiu Puglia Spa.

di Redazione