Alzi la mano chi si ricorda che oggi a Foggia cambia qualcosa? E non parliamo di nuove opportunità occupazionali, visto che la data del primo maggio è abbinata alla tradizionale Festa del Lavoro. Oggi in città cambia l'orario per conferire i rifiuti solidi urbani nei cassonetti dell'immondizia. Merito - o colpa - dell'ordinanza sindacale del 3 febbraio 2014. Di conseguenza, i rifiuti solidi urbani dal 1° maggio al 30 settembre possono essere conferiti solo nel periodo dalle 18.30 alle 24.00. Le multe vanno da un minimo di 50 a un massimo di 300 euro.
POCHI CONTROLLI Con la limitazione oraria, resta attivo un altro divieto: “E' vietato il conferimento dei rifiuti solidi urbani provenienti da utenze domestiche, attività commerciali, artigianali ed uffici, nella giornata di domenica”. Fin qui... Il problema resta quello dei controlli, perché anche adesso che l'ordinanza prevedeva il conferimento dei rifiuti solidi urbani dalle 12.30 alle 24 ognuno faceva un po' quello che voleva. Anche perché in una città in cui i vigili urbani non riescono a mettere un freno al proliferare degli abusivi - di tutti i tipi ed in tutti i settori - figuriamoci se perdono tempo a fare sanzioni a chi trasgredisce quest'ordinanza comunale. Per questo, viene da chiedersi: chi controllerà i controllori? Ma al di la di questo, resta che da oggi e fino al 30 settembre dovremmo abituarci a gettare le buste dell'immondizia a partire dal tardo pomeriggio, ma c'è da scommetterci che in pochissimi lo faranno.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Mancanza di controlli da parte delle forze dell'ordine e scarso rispetto per l'ambiente e delle regole da parte dei cittadini, stridono con l'interessante iniziativa che da qualche mese il Comune sta portando avanti in collaborazione con l'Amiu e Coop Estense. Perché, specialmente il sabato, i due i centri di raccolta in via Carlo Baffi e in via Fratelli Biondi vengono presi d'assalto da quanti contribuiscono a differenziare i rifiuti attraverso il progetto 'Chi differenzia ci guadagna'. Nei due punti di stoccaggio, infatti, i cittadini del capoluogo dauno possono conferire dalle 7.30 alle 10.30 di ogni mattina, domenica esclusa, i rifiuti differenziati (carta, vetro, plastica, alluminio e indumenti usati) asciutti e puliti e ricevere in cambio, in base al peso delle frazioni consegnate, un punteggio valevole per il conseguimento di buoni spesa fino a 10 euro da utilizzare nei punti vendita Coop Estense del capoluogo dauno. Il progetto sta funzionando, magari non tutti sono spinti dalla coscienza ambientale e di riciclo dei rifiuti, quanto piuttosto dai buoni da spendere per la spesa all'Ipercoop. Sta di fatto che la cittadinanza, almeno su questo sta rispondendo, e magari quest'anno sarà possibile aumentale la vergognosa percentuale del 2,4% di RD che attesta Foggia quale ultima città in tutta la Puglia.