"Di biciclette e altre felicità": tra Foggia e Milano, Ilaria Fiorillo racconta la rivoluzione a due ruote
Un’occasione per riflettere insieme su una Foggia più vivibile, dove spostarsi in bici o con mezzi ecologici possa diventare una consuetudine e non un’eccezione. E' “Di biciclette e altre felicità – Come il modo in cui ci muoviamo può cambiare il mondo in cui viviamo”, l'evento in programma lunedì 5 maggio, alle ore 19, presso la sede del FAI in Piazza Purgatorio: leassociazioni FIAB Cicloamici Foggia e D!Vento ospitano un incontro aperto alla cittadinanza con Ilaria Fiorillo, attivista, autrice e divulgatrice impegnata nella promozione della mobilità sostenibile e del cicloturismo.
Attraverso il racconto della sua esperienza personale, Fiorillo – nata a Foggia e oggi residente a Milano – condividerà come la bicicletta abbia trasformato la sua vita quotidiana, ispirando un cambiamento individuale e collettivo verso stili di vita più consapevoli.
Durante l’incontro saranno presentati i suoi libri "Di biciclette e altre felicità" (DeAgostini) e "Ciclovie d’Italia" (Terre di Mezzo Editore). Due opere che raccontano il potere rivoluzionario della mobilità dolce, come strumento di benessere, scoperta e connessione con il territorio.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.