‘
Nello Spirito di Assisi educhiamoci alla custodia del creato’. Questo il titolo delle due giornate per la pace e la salvaguardia del creato organizzate dalla
Famiglia Francescana e dall’
Ufficio per l’Ecumenismo ed il dialogo interreligioso di Foggia in occasione dell’anniversario dell’incontro mondiale delle religioni, realizzato ad Assisi nel 1986. Il doppio, appuntamento, quindi, si svolgerà sabato 27 e domenica 28 ottobre con due momenti importanti.
TAVOLA ROTONDA INTERRELIGIOSA - Sabato 27 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala ‘S. Francesco’ della Parrocchia Gesù e Maria di Foggia (Piazza Umberto Giordano), si terrà una tavola rotonda interreligiosa, con la partecipazione di rappresentanti cattolici, ortodossi, evangelici, valdesi e musulmani, che aiuterà a conoscere e comprendere la posizione delle varie religioni sulla tematiche della salvaguardia del creato.
PULIZIA DEI GIARDINI - Domenica 28 ottobre, alle ore 9.00, in Piazza U. Giordano, associazioni, movimenti, gruppi ecclesiali e ambientalisti, e chiunque voglia collaborare, dopo il saluto del sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, provvederanno a raccogliere i rifiuti e a ripulire i giardini di luoghi simbolo della città come Piazza Giordano, Parco Giovanni Paolo II e Piazza San Francesco, dove, alle ore 12.00, si concluderà la manifestazione, con la riposizione di una targa ricordo e l’inaugurazione dell’aiuola della pace attorno all’ulivo piantato lo scorso anno, in occasione del 25° anniversario dello Spirito di Assisi.