Coop Estense, arriva il GPL nel
distributore di via Miranda. Ma manca 'benzina' ai lavoratori...
Intanto resta in bilico la posizione dei lavoratori
Il Gpl arriva in città. Comune di Foggia ha reso noto di aver rilasciato alla cooperativa Estense il
permesso di costruire (n. 8 del 12 febbraio 2015) per il “potenziamento di un impianto per distribuzione stradale di carburanti per autotrazione ad uso pubblico con inserimento del GPL” in via Miranda.
ARRIVA IL GPL. Si tratta del distributore sorto nell'ottobre del 2013, alle spalle dell'Ipercoop, che in occasione dell'apertura causò diverse polemiche tra gli operatori del settore trovatisi in difficoltà a causa dei prezzi più bassi praticati dalla società romagnola. Al termine dei lavori autorizzati dal Comune, l'impianto sarà dotato di 16 erogatori rispetto ai 12 attuali, di cui 4 dedicati all'erogazione del GPL. Sino a qualche tempo fa, peraltro, la presenza di impianti Gpl all'interno dei centri abitati non era consentita, un divieto recentemente superato.
VERTENZA CON I LAVORATORI. Mentre Coop Estense rilancia il distributore di carburanti resta in bilico, invece, la posizione dei 147 lavoratori in Puglia (18 a Foggia) dichiarati in esubero dalla proprietà. Il prossimo 30 giugno, dopo lo sciopero dei dipendenti di inizio mese, ci sarà un nuovo incontro a Roma presso il Ministero ma le posizioni restano distanti e i margini per una soluzione positiva della vertenza restano risicati.