Disturbi del sonno e apnee, congresso a Bari: premiati giovani medici foggiani
Prevenire e conoscere meglio la provenienza dei disturbi del sonno suggerendo come curarli. Perchè riposare bene la notte favorisce un buon risveglio e una migliore qualità della vita. Di questo si è discusso nella seconda edizione del Congresso Nazionale Sleep Apnea & Sleep Disorders, svoltosi a Bari presso The Nicolaus Hotel dal 14 al 16 settembre.
L'APPUNTAMENTO. Una manifestazione, promossa dall'Associazione Apnoici italiani - Aps, che ha registrato un grande successo e notevoli apprezzamenti per l'organizzazione. Nel corso del convegno sono intervenuti specialisti nazionali, internazionali e i rappresentanti delle associazioni pazienti di malattie respiratorie. "Purtroppo - spiega Potito Chiummarulo, referente provinciale per la città di Foggia - le malattie legate ai disturbi del sonno sono in continuo aumento e non tutti ne sono a conoscenza. Questa del congresso e l'incontro con l’associazione sono opportunità che si danno proprio per conoscere meglio il tema".
IL RICONOSCIMENTO. Al congresso hanno partecipato giovani medici universitari del Reparto Malattie Apparato Respiratorio a direzione universitaria (Dir. Prof. Lacedonia D.),
S.S. Disturbi del sonno e apnee ostruttive (Dr. Sabato R.)
del Policlinico Riuniti Foggia che hanno ricevuto il Primo premio per la migliore ricerca originale presentata al congresso nel campo dei disturbi respiratori nel sonno.