Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 13/06/2014 08:39:00

Droga, operazione di Polizia e Finanza: sequestrata una tonnellata di marijuana

Sul mercato avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro

Trasportavano verso le coste pugliesi una tonnellata di marijuana, ma un blitz di Polizia e Guardia di finanza di Foggia ha permesso di bloccare l’imbarcazione e arrestare i due scafisti.
IL SERVIZIO. L'operazione congiunta è scattata mercoledì, quando a circa 30 miglia al largo delle coste baresi, nell'ambito di un articolato servizio di contrasto al traffico internazionale di stupefacenti, motovedette e mezzi aerei della Guardia di Finanza hanno individuato e catturato un potente motoscafo, lungo oltre 10 metri, il cui carico, perfettamente stivato nelle cabine, era costituito da oltre una tonnellata di sostanza stupefacente.
IL CONTROLLO. Tra le numerose imbarcazioni controllate in mare, nell'arco di più giornate, il motoscafo fermato, un Italcraft 35 equipaggiato da due potenti motori, ognuno da oltre 270 cavalli, ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine per la chiara rotta di provenienza estera. All'avvicinarsi delle motovedette della finanza, il motoscafo accennava ad una manovra di fuga, resa immediatamente vana dal rapido affiancamento e fermo operato dalle unità navali di polizia.
IL BLITZ. Dopo la cattura, gli scafisti, il mezzo e l'ingente carico di droga sono stati portati presso gli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari. I due scafisti, S. I. di 24 anni e D. C., di 45 anni, residente a Manfredonia, sono stati arrestati dalla polizia e dalla Guardia di finanza, mentre il motoscafo ed il carico di marijuana, quantificato in 1.080 kg, che sul mercato al dettaglio avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro, sono stati sottoposti a sequestro.

di Redazione