Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 21/07/2012 11:50:02

E' partito FestambienteSud - Audio e foto

Ieri la prima giornata della rassegna a Monte sant'Angelo tra teatro e musica

Summer school, laboratori, teatro, musica e una location straordinaria. Il castello di Monte sant’Angelo. Ecco gli ingredienti della prima giornata di FestambienteSud, la rassegna promossa da Legambiente e che Foggia Città Aperta segue come media partner.
“Non sarà certo colpa dei Maya” è lo slogan scelto per l’edizione 2012 del Festival, che si è aperto ieri con il workshop curato dall’Associazione italiana nuova critica e la presentazione del libro “Io sono un’attrice – I teatri di Roberto Latini” a cura di Katia Ippaso. Lo stesso Latini è stato tra i protagonisti della serata, con lo spettacolo “Noosfera titanic”, preceduto da “Gli ebrei sono matti”, proposto dal Teatro Forsennato con Dario Aggioli. Il primo appuntamento musicale ha invece avuto come colonna sonora i ritmi del Mediterraneo che contraddistingue i Radiodervish.
Ascolta il commento di Franco Salcuni, presidente Consorzio Five festival sud system
Teatro Civile Festival continua oggi pomeriggio al castello di Monte con il seminario, alle 17, su "Critica e nuovi media" a cura dell'Ainc.
A seguire, alle 18, la proiezione del docufilm di Giulio Squillacciotti "RMCH 1989/1999 - Hardcore a Roma" e, in contemporanea, il laboratorio di teatro per bamibini di Francesca D'Ippolito e Luca Severo sui temi dell'energia rinnovabile.
Alle 19.30 arriva nuovamente il grande teatro con "Manufatti artigiani" di Giulio Costa per l'intepretazione di Marco Sgarbi; alle 20.45 sarà la volta di "Chicago boys" del Teatro della Cooperativa di Renato Sarti mentre alle 22.15 I tre allegri ragazzi morti saliranno sul palco del castello con una pièce dedicata a Pierpaolo Pasolini, ovvero "Pasolini, un incontro", tra reading, musica e i fumetti del leader Davide Toffolo. 

di Redazione