Dopo aver analizzato, grazie ai dati di Openpolis, prima
le presenze e l'indice di produttività dei parlamentari foggiani e poi aver passato
ai raggi x l'attività dei senatori di Capitanata stavolta proviamo puntare l'obiettivo sui deputati.
La premessa è la stessa dell'articolo riguardante l'attività dei senatori, la nostra analisi incentrata sui dati di Openpolis vuole essere soprattutto tecnica. Pensiamo che fornire ai lettori le statistiche sulle presenze/assenze e sulle leggi presentati, unitamente ai link delle pagine del sito web della Camera e di Openpolis dove poter approfondire possa fare in modo che siano loro a farsene un giudizio politico.
ANTONIO LEONE. Nato a Putignano (BA) il 16/01/1948, avvocato penalista. E' iscritto al gruppo del PDL, partito con cui è stato eletto. E' in parlamento dal 2006. E' uno dei vice-presidenti della Camera, inoltre fa parte della Commissione Lavoro, della Giunta per il Regolamento, e quella per le Autorizzazioni. Come componente dell'Ufficio di Presidenza è anche presidente del Comitato per gli affari del Personale e del Consiglio di Amministrazione del Fondo di Previdenza del personale.
Il suo coefficiente di produttività è 195,1 (226° posto su 630 deputati), ha il 65% circa di presenze (sopra la media, che è del 77,78% ), lo 0,6% di assenze e il 34,73% di missioni, evidentemente legato al suo incarico nell'Ufficio di Presidenza.
Ha presentato, insieme a Pepe e Carlucci, un disegno di legge riguardante l'istituzione a Foggia di una sede distaccata del TAR, tra l'altro è l'unico che lo vede come primo firmatario. E' inoltre relatore di cinque leggi, tutte le campo della finanza pubblica o del federalismo fiscale, due delle quali sono state approvate e tre assorbite da altre leggi.
LINK
Pagina Camera :
http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=50447Pagina Openpolis:
http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/501/sf_highlight/leone ANGELO CERA. Nato a San Marco il Lamis (FG) il 10 aprile 1952, ha un diploma di liceo classico, lavora in banca.
E' iscritto al gruppo dell'UDC, partito con cui è stato eletto. Fa parte della Commissione Finanze, della Giunta delle Elezioni e del Comitato per le incompatibilità, le ineleggibilità e le decadenze.
Il suo indice di produttività è di 135,6, è 369° su 630 deputati, ha il 73,79% di presenze e il 26,21% di assenze, molto più della media, probabilmente soprattutto per via del suo incarico di Sindaco di San Marco in Lamis.
Ha presentato 4 disegni di legge, su nessuno dei quali è ancora iniziato l'iter in commissione, uno dei quali riguarda l'istituzione della “Giornata nazionale del silenzio” in occasione della ricorrenza della morte di Giovanni Paolo II. Non è stato chiamato a fare da relatore di nessuna legge.
LINK
Pagina Camera :
http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=302887 Pagina Openpolis:
http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/5086/sf_highlight/cera MICHELE BORDO. Nato a Manfredonia (FG) il 7 settembre 1973, è laureato in giurisprudenza, fa il dirigente di partito. E' iscritto al gruppo del PD, partito con cui è stato eletto. E' stato parlamentare anche nella scorsa legislatura, fa parte della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Antimafia.
Il suo indice di produttività è di 138,7, è 357° su 630 deputati, ha l' 83,71% di presenze, il 14,22% di assenze e 2,07% di missioni.
Ha presentato 12 disegni di legge, uno di questi, sull'installazione di distributori di idrogeno e metano per auto, è stato approvato in un provvedimento unificato, un altro, sempre sullo stesso argomento, è all'esame in commissione. Anche lui ha presentato un disegno di legge sull'istituzione a Foggia di sezioni distaccate della Corte d'Appello e della Corte d'Assise d'Appello di Bari e del tribunale per i minorenni, ma distinta da quelli dei tre deputati PDL.
LINK
Pagina Camera :
http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=301561 Pagina Openpolis:
http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/232/sf_highlight/bordo ANTONIO PEPE. Nato a Foggia il 10 gennaio 19446, laureato in giurisprudenza, notaio. E' iscritto al gruppo del PDL, partito con cui è stato eletto. E' alla sua quarta legislatura, fa parte della Commissione Finanze.
Il suo indice di produttività è di 189,6, è 239° su 630 deputati, ha l' 65,08% di presenze, e 34,92% di assenze, probabilmente dovute al suo incarico di Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Foggia. Ha presentato 9 disegni di legge, due dei quali sono stati approvati e riguardano i concorsi notarili. Come detto in precedenza ha presentato, insieme a Leone e Carlucci, un disegno di legge riguardante l'istituzione a Foggia di una sede distaccata del TAR.
LINK
Pagina Camera :
http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=50001 Pagina Openpolis:
http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/632/sf_highlight/PEPE GABRIELLA CARLUCCI. Nata ad Alghero (SS) il 28 febbraio 1959, è laureata in storia dell'arte e lingue e letterature straniere, fa la giornalista. E' alla sua terza legislatura, fino a novembre 2011 è stata iscritta al gruppo del PDL, partito con cui era stata eletta, poi è passata all'UDC. Da marzo 2010 a ottobre 2012 è stata Sindaco di Margherita di Savoia.
E' vice-presidente della Commissione per l'infanzia e l'adolescenza, fa parte inoltre della Commissione Cultura.
Il suo indice di produttività è di 303,4, è 94° su 630 deputati, ha il 91,7% di presenze, il 7,9% di assenze e lo 0,38% di missioni. E' stata il primo firmatario di 111 disegni di legge, ultimo dei quali quello sull'autogoverno delle istituzioni scolastiche statali, approvato in testo unificato ed ora all'esame del Senato, suo anche un discusso disegno di legge sulla regolamentazione di internet.
E' stata infine relatore di 14 leggi, le più recenti riguardano gli spettacoli dal vivo e le attività circensi. Come detto in precedenza ha presentato, insieme a Leone e Pepe, un disegno di legge riguardante l'istituzione a Foggia di una sede distaccata del TAR.
LINK
Pagina Camera :
http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=300317 Pagina Openpolis:
http://parlamento.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/273/sf_highlight/carlucci COMMENTO. Le nota positiva riguarda le presenze di Bordo e Carlucci, troppe assenze invece per Pepe e Cera, sui cui pesa il doppio incarico. Guardando gli importanti incarichi di Leone e Carlucci ci si aspetterebbe qualcosa in più nell'impegno per il nostro territorio, ma ci sembrano entrambi orientati soprattutto sulla politica nazionale. Bene la proposta collegiale dei tre del PDL per l'istituzione di una sede distaccata del TAR a Foggia, meglio sarebbe stato se ci fosse stata la firma anche dei deputati foggiani degli altri schieramenti.
Ancora una volta registriamo la quasi totale assenza dal web dei parlamentari foggiani, il sito di Gabriella Carlucci non è online e il link della Camera rimanda ad un sito non aggiornato da due anni, di Angelo Cera, Antonio Leone e Antonio Pepe non c'è traccia, l'unico ad avere un sito abbastanza aggiornato con la sua attività parlamentare è Michele Bordo.
Angelo Cera e Michele Bordo sono presenti su facebook, ma solo con un profilo privato, per cui se qualcuno vuole leggere cosa scrivono deve necessariamente diventarne amico, inoltre più che informare sulla loro attività istituzionale si limitano a brevi comunicazioni.