Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 20/05/2019 23:10:52

ELEZIONI / Si potrà chiedere la Carta d'Identità anche nel fine settimana

Si vota anche col documento scaduto o la ricevuta

L'Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia informa gli elettori che in occasione delle consultazioni elettorali del 26 maggio prossimo gli uffici deputati al rilascio della carta d'identità elettronica resteranno aperti presso le sedi istituzionali anche nel fine settimana.

GLI ORARI.
a) PALAZZO DI CITTÀ, Corso Giuseppe Garibaldi, 58:
• sabato 25 maggio dalle ore 8.30 alle ore 13.30
• domenica 26 maggio, giorno delle votazioni, dalle ore 8 alle ore 23.
b) 1^ CIRCOSCRIZIONE ARPI - CROCI NORD (Viale Candelaro, 102):
• sabato 25 maggio dalle ore  8.30 alle ore  13.30
• domenica 26 maggio, giorno delle votazioni, dalle ore  8 alle ore 15
c) 3a CIRCOSCRIZIONE CAMPOREALE - SAN LORENZO (Piazza Giovanni XXIII, 1):
• sabato 25 maggio dalle ore 8.30 alle ore 13.30
•domenica 26 maggio, giorno delle votazioni,  dalle ore 15 alle ore 22

COME VOTARE. Per poter votare, sarà possibile esibire la carta d'identità anche se scaduta o altro documento di identificazione rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, purché munito di fotografia. Pertanto, le carte d'identità e gli altri documenti di identificazione, anche se già scaduti, sono validi se possono assicurare la precisa identificazione del votante.
E' previsto, altresì, che in mancanza di idoneo documento di identificazione, uno dei membri del seggio, che conosca personalmente l'elettore, può attestarne l'identità e, se nessuno dei membri del seggio è in grado di accertarne l'identità, l'elettore può presentare un altro elettore del Comune, noto al seggio, che ne attesti l'identità.

SI VOTA CON LA RICEVUTA. In occasione di questa consultazione elettorale ed anche in relazione al fatto che la consegna della carta d'identità elettronica avviene dopo 6 giorni lavorativi dall'emissione, il Ministero dell'Interno con la circolare n. 2/2018, ha ritenuto di equiparare la ricevuta della richiesta della carta d'identità elettronica a documento valido ai fini del riconoscimento dell'elettore. La stessa ricevuta, risponde ai requisiti del documento di riconoscimento di cui all'art. 1, comma 1, lettera C del D.P.R. N. 445/2000. Infatti contiene: foto del titolare, dati anagrafici dello stesso, numero della carta d'identità e timbro del Comune.

COME RICHIEDERLA. Il Comune ricorda, infine che per ottenere la carta d'identità elettronica bisognerà recarsi presso gli uffici indicati muniti di una fototessera, della carta d'identità scaduta o in scadenza, della tessera sanitaria e della ricevuta del versamento (si potrà anche pagare sul posto l'importo dovuto ma solo utilizzando carte di credito e carte di debito). In caso di smarrimento della carta d'identità bisognerà esibire anche la relativa denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria.

di Redazione