A Firenze, nella bellissima villa Salviati, la ”Comunità sulla strada di Emmaus” ha ritirato la medaglia di Cittadinanza Europea per don Michele De Paolis e per l’associazione (GUARDA: Il testamento di don Michele: "Quando sarà il momento, morire nel modo più umano")
.
IL PRETE DEGLI ULTIMI. A rendere il
giusto tributo al "prete degli ultimi", è sufficiente una breve storia del suo
operato, che accompagna il premio: “Don Michele De Paolis è stato tra i
fondatori dell'Associazione e il principale fautore del Progetto ‘Accoglienza
minori stranieri presso il Villaggio Don Bosco’. Il villaggio si propone come
spazio multietnico, dove sperimentare la scoperta e la valorizzazione della
diversità. Don Michele era nato nel 1921 ed è scomparso nell’ottobre 2014, dopo
66 anni di sacerdozio e una vita spesa per i più deboli”. Madrina della manifestazione Elena Gentile, che ha presentato la candidatura dell’associazione e ha premiato personalmente i vincitori di questo importante riconoscimento il 18 settembre, nella sede degli Archivi Storici della Comunità
Europea.
I VINCITORI. All’evento hanno partecipato anche Dieter Schlenker, direttore degli Archivi Storici dell'Unione europea, Gian Paolo Meneghini, Capo Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo e Cristina Giachi, vicesindaco del Comune di Firenze. Tra i vincitori italiani, oltre all’associazione foggiana, unica realtà meridionale, anche l'Istituto di Medicina Solidale Onlus - IMES, Medici con l'Africa – CUAMM e Gaia Ferrara – Viandando.
IL RINGRAZIAMENTO. “Tra i valori trasmessi da don Michele ci sono sicuramente quello della laicità, la capacità di lavorare insieme preti e laici nel rispetto degli altri – ha spiegato nel suo breve ringraziamento Rita De Padova, che ha ritirato il premio insieme ad Anna Valerio - e quello della cittadinanza come insegnamento a sentirsi protagonisti nel proprio territorio con esperienze di accoglienza e di socializzazione”. Un folto gruppo è in partenza per Bruxelles dove il 14 ottobre ci sarà la manifestazione conclusiva che premierà tutti i 49 vincitori del Citizen’Prize.