Controlli sulle strade del Gargano, 300 multe della Polizia stradale in tre settimane
Sono stati ribattezzati “servizi di alto impatto”. Sono quelli operati dal personale della Sezione Polizia Stradale di Foggia e della Sottosezione di Vieste, che nel corso delle ultime tre settimane ha effettuato una vasta attività avente lo scopo di prevenire e reprimere quei comportamenti di guida che costituiscono potenziale pericolo per gli utenti delle strade. I controlli sono stati effettuati in agro di Manfredonia, Vieste, Peschici, Rodi Garganico, San Menaio e nelle tratte stradali che collegano questi Comuni.
I PUNTI. Nel corso dei servizi – spiegano dalla Stradale - anche in ore serali e notturne, sono stati controllati 846 veicoli ed levate 297 contravvenzioni per scorretto comportamento alla guida e/o anomalie documentali, con decurtazione di 450 punti alle patenti di guida.
I CONTROLLI. Gli agenti, inoltre, hanno denunciato una persona per il reato di Guida sotto Influenza di sostanze stupefacenti con contestuale ritiro di patente, denunciato all’A.G. tre persone per il reato di guida sotto forte influenza di sostanze alcooliche, con ritiro delle patenti di guida e confisca dei veicoli. Denunciate inoltre due persone per il reato di false attestazioni a Pubblico Ufficiale sulla identità personale, denunciata una persona per il reato di guida reiterata con patente revocata e contestuale sequestro del veicolo e proceduto alla contestazione amministrativa, nei confronti di tre utenti, per guida sotto influenza di sostanze alcooliche e contestuale ritiro delle rispettive patenti di guida.
AL CELLULARE. Infine, sono stati sanzionati 33 utenti, ai sensi dell’art. 173 del CdS, per l’utilizzo di apparecchi radiotelefonici alla guida e sequestrati, per varie infrazioni al Codice Stradale, 12 veicoli di cui tre privi di copertura assicurativa.