Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 02/08/2016 19:40:36

Contrordine, analisi ok e ordinanza revocata: "Si può fare il bagno a Siponto"

E’ durato un solo giorno il divieto di balneazione disposto ieri, 1 agosto 2016, per un tratto specifico, di circa novecento metri, del litorale di Siponto. Quest’oggi, il sindaco Angelo Riccardi ha firmato l’ordinanza di revoca della precedente, forte del successivo riscontro ottenuto dai tecnici Aspa. Il mare di Siponto, come quello di Manfredonia – spiegano dal municipio di Manfredonia - è perfettamente balneabile.

LE ANALISI. “E’ successo – spiega il sindaco - che, il 20 luglio scorso, erano stati effettuati dei campionamenti da Arpa Puglia e che la stessa avesse riscontrato valori di escherichia coli (microrganismi batterici indicatori di contaminazioni) non conformi”. Di qui l’ordinanza sindacale n. 30 con la quale Riccardi aveva disposto il divieto di balneazione per il Centro lavorativo forestale (dal Lido Capolinea, passando per Lido Infante, Lido Aeronautica Militare, Lido Esercito, Lido Rosciano, spiaggia libera fino a Lido Longhi escluso).

FAVOREVOLE ALLA BALNEAZIONE. “Il 23 luglio 2016 – evidenziano dal Comune - vi è stato un nuovo campionamento, sempre da parte di Arpa Puglia, il cui esito è risultato favorevole alla balneazione”. La comunicazione è stata trasmessa oggi, 2 agosto 2016, e, senza ulteriori indugi, è stato disposta l’immediata revoca del divieto di balneazione nelle zone sopracitate.

NESSUN ALLARMISMO. “Si può tornare normalmente a godere del sole e del mare – conclude Riccardi -, oltre che delle varie comodità offerte, nei lidi del litorale di Siponto che, sia permesso, se ci fosse stata una maggiore celerità nelle comunicazione del secondo campionamento, non avrebbero dovuto subire, per ventiquattr’ore, il disagio di non poter offrire acque balneabili. Ad ogni buon conto, tutto è bene quel che finisce bene. Allarme (e allarmismo dei soliti noti) rientrato”.

di Redazione