Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 25/06/2014 08:06:04

Far west a Foggia: commando armato tenta rapina, tra camion incendiati e strade bloccate

L'obiettivo era la ditta della Np service

Hanno posizionato chiodi sull’asfalto e incendiato camion per rallentare l’operato delle forze dell’ordine, bloccando la strada.
NP SERVICE. Un commando armato, questa notte intorno a mezzanotte e mezza, ha messo a ferro e fuoco la città, provando l’assalto al capannone della ditta di vigilanza della Np service a villaggio Artigiani.
L’ASSALTO. I rapinatori hanno usato un escavatore ma non sono comunque riusciti a entrare nella stanza che conteneva denaro. Durante l’assalto, per evitare l’intervento delle forze dell’ordine, hanno appunto incendiato diversi mezzi pesanti, tra cui camion per trasporto alimentare, autoarticolati e grandi autocisterne, posizionandoli di traverso sulle strade e bloccando, così, dalle 4 alle 6 arterie di accesso alla citta: tra esse entrambi i sensi di marcia del sottopasso di viale Fortore; via Manfredonia, all'imbocco del ponte, proprio di fianco al cimitero; il ponte d'accesso alla via per San Marco in Lamis. I malviventi, inoltre, per rallentare ulteriormente l'inseguimento delle forze dell'ordine hanno posizionato sul manto stradale dei chiodi a stella di grossa fattura, saldati in maniera artigianale e probabilmente forgiati apposta per l'operazione. 
LA SPARATORIA. Secondo le prime ricostruzioni, ci sarebbe stato anche un conflitto a fuoco con vigilantes intervenuti sul posto, terminato però senza alcun ferito. Sarebbero ben 68 i bossoli ritrovati in strada.
POSTI DI BLOCCO. Sul luogo della tentata rapina sono intervenuti carabinieri, polizia e vigili del fuoco. Sono in corso ricerche e posti di blocco in tutta la zona.
L'assalto presenta la stessa identica dinamica e mezzi molto simili utilizzati per un altro agguato a un portavalori subito lo scorso novembre dalla medesima ditta, la Np Service appunto, e verificatosi sulla strada statale 37 tra Apricena e Poggio Imperiale. 
 
Foto a cura di Danilo Casolino

di Redazione