Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/08/2014 15:00:00

Festival Monti Dauni, "I Sing!" a Deliceto

Domani la Kordial Swing Band celebra il foggiano Lino Marcantonio, "cantante delle due Americhe"

Saranno l’allegria e l’ottimismo dello swing i protagonisti assoluti di I Sing!, terzo spettacolo della XII edizione del Festival dei Monti Dauni che approderà venerdì 8 agosto, a Deliceto, in piazza Europa, alle ore 21:30.
Ad esibirsi, la Kordial Swing Band, con il suo omaggio allo swing italiano, in questa edizione dedicata a Lino Marcantonio. I Sing! è il recente lavoro discografico della Kordial Swing Band, da poco inciso, che sarà presentato proprio durante il Festival, dedicato a Lino Marcantonio, grande interprete foggiano recentemente scomparso, il cantante delle due Americhe che con la sua splendida voce aveva allietato tante serate nelle scorse edizioni del Festival e che, subito dopo aver terminato la registrazione di questo cd, è purtroppo deceduto. 
Tra gli autori ed interpreti italiani che hanno importato dall’America lo swing ci sono, tra gli altri, Natalino Otto, Nicola Arigliano, il Quartetto Cetra, che nel primo dopoguerra portavano in Italia non solo un genere ma un nuovo corso di speranza.
Il cosiddetto ʻswing italianoʼ è ricco di personaggi dalla vita avventurosa e rocambolesca, che si dimenavano tra la passione per i ritmi sincopati d’Oltreoceano e le difficoltà di esprimersi nel clima repressivo del governo fascista. Lo stesso Gorni Kramer, assieme a Natalino Otto, fu bandito dalla radio perché suonava il jazz, genere allora sgradito al regime.
Il cartellone 2014 del Festival dei Monti Dauni, primo festival itinerante della Capitanata, riconosciuto come festival d’eccellenza dalla Regione Puglia, proseguirà fino al 22 agosto.
La Kordial Swing Band sarà composta da Piero Dotti alla voce, cantante poliedrico dalla voce duttile e sensuale, Paolo Luiso al piano, Antonio Piacentino alla tromba, Torindo Colangione al contrabbasso e Leo Marcantonio alle percussioni.
Anche quest’anno il Festival dei Monti Dauni è parte integrante della Rete di Festival ʻDaunia Feliceʼ, rete supportata da Puglia Sounds e promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO.
 
Saranno l’allegria e l’ottimismo dello swing i protagonisti assoluti di I Sing!, terzo spettacolo della XII edizione del Festival dei Monti Dauni (dal 2 al 22 agosto) che approderà venerdì 8 agosto, a Deliceto, in piazza Europa, alle ore 21.30. Ad esibirsi, la Kordial Swing Band, con il suo omaggio allo swing italiano, in questa edizione dedicata a Lino Marcantonio. 
I SING! I Sing! è il recente lavoro discografico della Kordial Swing Band, da poco inciso, che sarà presentato proprio durante il Festival, dedicato a Lino Marcantonio, grande interprete foggiano recentemente scomparso, il cantante delle due Americhe che con la sua splendida voce aveva allietato tante serate nelle scorse edizioni del Festival e che, subito dopo aver terminato la registrazione di questo cd, è purtroppo deceduto.
La Kordial Swing Band sarà composta da Piero Dotti alla voce, cantante poliedrico dalla voce duttile e sensuale, Paolo Luiso al piano, Antonio Piacentino alla tromba, Torindo Colangione al contrabbasso e Leo Marcantonio alle percussioni.
LE ORIGINI DELLO SWING ITALIANO. Tra gli autori ed interpreti italiani che hanno importato dall’America lo swing ci sono, tra gli altri, Natalino Otto, Nicola Arigliano, il Quartetto Cetra, che nel primo dopoguerra portavano in Italia non solo un genere ma un nuovo corso di speranza. Il cosiddetto ʻswing italianoʼ è ricco di personaggi dalla vita avventurosa e rocambolesca, che si dimenavano tra la passione per i ritmi sincopati d’Oltreoceano e le difficoltà di esprimersi nel clima repressivo del governo fascista. Lo stesso Gorni Kramer, assieme a Natalino Otto, fu bandito dalla radio perché suonava il jazz, genere allora sgradito al regime.
IL FESTIVAL DEI MONTI DAUNI. Il cartellone 2014 del Festival dei Monti Dauni, primo festival itinerante della Capitanata, riconosciuto come festival d’eccellenza dalla Regione Puglia, proseguirà fino al 22 agosto.
Anche quest’anno il Festival dei Monti Dauni è parte integrante della Rete di Festival ʻDaunia Feliceʼ, rete supportata da Puglia Sounds e promossa dal PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO.

di Redazione