Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 30/04/2014 12:30:00

Fiera, “Ci sono i parcheggiatori abusivi? Per i miracoli ci dobbiamo ancora attrezzare”

La risposta dal Comando dei Vigili Urbani di Foggia

“Per i miracoli ci dobbiamo ancora attrezzare. Al momento, non possiamo fare nulla. Ci sono un sacco di manifestazioni in programma oggi per la città. Quindi, non possiamo mandare nessuno”. Sono le 10.12 e dal Comando della Polizia Municipale qualcuno al telefono risponde così al cronista-cittadino che chiedeva di liberare l’area parcheggio dinanzi alla Fiera di Foggia dalla solita presenza dei parcheggiatori abusivi. Perché la scena più ‘divertente’, sin dalle prime ore del giorno, era che le pattuglie dei vigili urbani erano già presenti sul posto, quasi affiancando l’insostituibile lavoro degli abusivi. Il motivo della loro presenza? L'inaugurazione della 65a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia.

RIVOLGETEVI ALLA QUESTURA Per questo, la chiamata al Comando di via Manfredi è stata più una provocazione che una richiesta di intervento. Perché le pattuglie già c’erano sul posto ma, evidentemente, non facevano bene il loro lavoro. Visto che i vigili, con tanto di paletta, erano a qualche gomito di distanza dai parcheggiatori abusivi che si sbracciavano per invitare gli automobilisti a sostare sotto la loro ‘tutela’.  Ma come raccontato, i vigili urbani di Foggia “per i miracoli” si devono “ancora attrezzare”. Addirittura, nel corso della conversazione telefonica c’è stato anche chi ha rimarcato che si poteva chiamare la “Questura”, visto che è lì vicina”. Una giustificazione che non regge granché e che mostra, ancora una volta, un rimpallo di responsabilità che mostra la fragilità su cui poggiano sicurezza e rispetto delle regole.

LA DELIBERA: SOSTA A PAGAMENTO NEI GIORNI DI FIERA – Per non parlare del paradosso che si viene a creare ogni volta che c’è la Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia o dell’Artigianato. Secondo la delibera con cui il Consiglio Comunale ha approvato negli anni scorsi il regolamento della sosta a pagamento, documento alla mano, è scritto che “la sosta in viale Fortore (da corso del Mezzogiorno all'incrocio con via Galliani) sia a pagamento nei periodi di fiera, compresi i giorni festivi”. Dunque, pare di capire che nei giorni e negli orari di Fiera quel tratto di strada dovrebbe essere soggetto al piano di sosta tariffata del Comune. In realtà, le cose vanno diversamente. E lo hanno capito subito gli abusivi che hanno colto l’occasione per ‘lavorare’ in tutta tranquillità, senza l’ansia degli ausiliari del traffico o dei vigili urbani impegnati a fare le multe alle auto che in altre zone della città non rispettano i comandi delle strisce blu.

di Redazione