Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 14/10/2025 14:59:21

C'era una volta la Fiera dell'Agricoltura di Foggia, Mainiero: "Progetto su Agri Hub sparito nel nulla, tutto a vantaggio di Bari"

C'era una volta la Fiera internazionale dell'Agricoltura di Foggia. E se un tempo il mese di ottobre ingolosiva cittadini e acquirenti che attendevano con impazienza la manifestazione dauna, oggi quello che resta degli spazi di viale Fortore deve ancora conoscere un futuro preciso.

IL PROGETTO. Sul tema è intervenuto il consigliere comunale Giuseppe Mainiero, che in una conferenza stampa tenutasi nella sede dei gruppi consiliari a Palazzo di Città, ha parlato delle progettualità dell'Ente Fiera rimaste nel cassetto. Progettualità, Delibere, accordi di programma che sono scomparsi dal CIS. “La Fiera Internazionale dell'Agricoltura non esiste più per volontà politica perché la Fiera di Foggia aveva grandi potenzialità come l'Agri Hub, il Parco di innovazione tecnologica, che avrebbe trasformato l'intero quartiere fieristico - dice Mainiero -. Oggi le fiere vanno reinterpretate, gli spazi e le esigenze sono cambiati, ma questo progetto su Foggia, che è stato realizzato a Bari, qui è sparito dal Contratto Istituzionale di Sviluppo nonostante ci fosse la candidatura nel 2018 da parte dell'Ente Fiera allora guidata dal Commissario Belgioioso”.

LE RESPONSABILITA'. Era tutto pronto, come sanciva un accordo tra Comune, Camera di Commercio e Fiera stipulato il 14 febbraio nel 2017, ma ad oggi non c'è traccia di quel progetto. “Oggi la Fiera ha un altro Commissario ed è diventato un luogo che per sopravvivere ha bisogno dei concorsi pubblici – afferma il consigliere comunale – ma quando finiranno i concorsi non si sa che fine faranno quei padiglioni”. Mainiero individua precise responsabilità politiche di questo declassamento. "La Fiera è un Ente guidato dalla politica, ed è stata lasciata morire a vantaggio di quella di Bari. Non a caso tutto il sistema Puglia ha investito sul quartiere fieristico barese, dotandolo di tutte le infrastrutture. Il prossimo candidato alla presidenza della Fiera deve dirci nel bilancio regionale che spazio dà alla realizzazione di quello che è stato fatto a Bari per farlo alla Fiera internazionale di Foggia, che era più importante".

di Redazione