Fitofarmaci illegali, sequestrati prodotti per 220mila euro
Una rilevante attività finalizzata alla vendita di fitofarmaci illegali è stata scoperta a
Cerignola da una “task force”, a cui hanno partecipato il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con
i Nuclei di Cerignola e Ascoli Satriano, gli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata il Servizio
SIAN ASL di Foggia.
I FITOFARMACI. Il controllo ha permesso di individuare un’azienda in agro di Cerignola, dedita
alla vendita di prodotti fitofarmaci per l’agricoltura.
All’interno è stata riscontrata la presenza di una rilevante
quantità di fitofarmaci, con autorizzazione revocata da parte del Ministero della Sanità e quindi
illegali, in quanto ne è vietato l’utilizzo, la commercializzazione e la detenzione, nonché il deposito.
Il controllo ha permesso inoltre di rilevare che i fitofarmaci - e non solo quelli illegali -, erano
detenuti in luoghi non idonei e non autorizzati dal servizio SIAN dell’ASL competente.
I militari e gli Ispettori dell’ASL e dell’ICQRF hanno proceduto nell’immediatezza al sequestro
amministrativo dei fitofarmaci illegali che se immessi sul mercato, avrebbero avuto un valore
commerciale di circa 220.000 euro.