Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 16/05/2013 13:26:01

Foggia: 5 tonnellate di rame trafugate dai cavi Enel e pronte a lasciare la Capitanata

Mobile e polizia provinciale nell'Operazione "Syriana"

Oltre 5 tonnellate di rame trafugato dalle linee elettriche dell’Enel dislocate nei comuni di Foggia, Orta Nova e Ascoli Satriano tranciate nel corso di questa settimana. E’ quanto scoperto e rinvenuto dagli agenti della squadra mobile di Foggia e della polizia provinciale stivato all’interno di un box in via Bari, poco fuori le porte di Foggia.
IL BLITZ. Ventimila euro circa. Questo è il valore di quei cavi elettrici che dopo essere stati tranciati hanno creato seri disagi e disservizi ai residenti e aziende agricole di quei quei comuni. Per il fatto, nell’ambito dell’operazione “Syriana”, la polizia ha identificato quattro soggetti - tre foggiani ed un rumeno - nei confronti dei quali è stato eseguito un fermo di polizia giudiziaria per il reato di ricettazione. Denunciati per la stessa ipotesi di reato anche due soggetti che da Giulianova  erano giunti in Capitanata per acquistare la partita di rame in oggetto. Insieme ai cavi – di cui l’Enel ha rivendicato la paternità – sono stati sequestrati anche ramponi, cesoie ed altro materiale necessario per perpetrare i saccheggi sulle linee elettriche e telefoniche della Capitanata.
UN POOL DEDICATO. Dopo un breve periodo di calma apparente, negli ultimi mesi si sta registrando un nuovo picco relativo ai furti di rame. Un fenomeno che ha reso necessaria la costituzione di un pool interforze specifico - che si avvale anche della collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Bari per i profili di competenza - in grado di monitorare e contrastare le varie organizzazioni di predoni del rame attive nella provincia di Foggia. Qui, infatti, sembra essere in corso “una rimodulazione dell’attività – spiegano gli inquirenti - ormai quasi del tutto in mano a soggetti locali, in grado di tessere rapporti con acquirenti anche fuori regione, alla ricerca della migliore piazza per la vendita”.
GUARDA IL VIDEO DEL BLITZ

di Redazione