il conferimento della qualifica di socio sostenitore per meriti speciali e l'estrazione finale della Lotteria Provinciale di Solidarietà ‘Andare… oltre'. Questi i due momenti principali dell'evento promosso dall'
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Provincia di Foggia in programma venerdì 26 ottobre, alle ore 18, presso il Teatro del Fuoco, a Foggia in vico Cutino 6, con ingresso libero. "Un'occasione per definire lo stato dell'arte della presenza dell'Uici in Capitanata” dice 
Michele Corcio, Presidente della sede provinciale dell'Uici. Del resto, quella del 
26 ottobre non è una data causuale, visto che ricorre il 92esimo anniversario della fondazione dell'Unione Italiana dei Ciechi, che fu istituita a  Genova nel 1920 da alcuni militari che avevano perso la vista durante il  primo conflitto mondiale e che poi nel corso degli anni si è  interessata anche agli ipovedenti, fino a cambiare denominazione nel  2005.
I SOCI SOSTENITORI - La ricorrenza, dunque, sarà celebrata con uno spettacolo all'insegna  della solidarietà e della musica, con il patrocinio della Provincia di  Foggia e dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia.  Due i momenti principali della serata: il conferimento della qualifica di socio sostenitore per meriti speciali per l'anno 2012 e l'estrazione finale della Lotteria Provinciale di  Solidarietà ‘Andare… oltre'. La qualifica di socio sostenitore viene  usualmente conferita alle persone, alle istituzioni e agli enti che si  sono impegnati fattivamente in sostegno delle attività della sede  foggiana dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Ad essere  segnalate quest'anno saranno due associazioni: il Lions Club Foggia  Host, che ha donato all'Uici un fornetto termico, cioè  un'apparecchiatura per la stampa in rilievo di disegni, corredata di  diecimila fogli di carta Braille; l'Experia Genius Loci, che ha promosso  e realizzato uno spettacolo con l'obiettivo di raccogliere fondi per la  sezione provinciale dell'Uici.
LA LOTTERIA - La scaletta dello spettacolo comprende anche l'estrazione dei dieci premi della Lotteria Provinciale di Solidarietà ‘Andare… oltre', la cui vendita di biglietti è  cominciata ad aprile e che sta coinvolgendo l'intero territorio  provinciale. L'idea della lotteria è nata con il chiaro scopo di  finanziare l'operato della sede foggiana dell'Uici. Tra le iniziative  più rilevanti e urgenti della sezione, basti citare la predisposizione  delle attività extrascolastiche domiciliari per i bambini e i ragazzi  con disabilità visive e il progetto della realizzazione del Centro  Provinciale di Servizi per ciechi e ipovedenti.
SERATA DI MUSICA - La serata sarà animata anche dalla musica, con  l'esibizione di strumentisti vedenti e non vedenti. Il primo dei momenti  musicali vedrà protagonisti l'Orchestra e il Coro polifonico dei Cinque  Reali Siti, diretti dal prof. Franco De Feo, con il Maestro Nunzio  Balestrieri al primo violino; saliranno poi sul palco gli allievi non  vedenti del Conservatorio Musicale Umberto Giordano di Foggia, seguiti  dal Trio Astor Piazzolla; infine i Filomusici, a cura di Paolo Monaco,  con la partecipazione di Ferro e Fuoco, Ylenia Albanese e la Corale  Sant'Alfonso, Piero Sciarra, Filippo Torella.