Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 17/10/2012 14:47:00

Foggia, una cena con ricette medievali

Dall’antipasto al dolce il menù segue le ricette originali di quel periodo storico

Un salto indietro nel tempo. Nel periodo medievale. Almeno dal punto di vista gastronomico. Perché per un giorno il palato avrà la possibilità di gustare la cucina dei tempo in cui dame e cavalieri  giravano per i vicoli della città di Foggia. ‘Invito a cena nella Capitanata medievale', infatti, è una cena-evento a tema organizzata da ArcheoLogica s.r.l. presso la Trattoria del Cacciatore, nel cuore del centro storico di Foggia, in programma venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 20.30.  Inoltre, la serata sarà animata dai racconti degli storici, sulla cucina e la società medievale, e da aneddoti e musica di due cantastorie d’eccezione: Giustina Ruggiero e Michele dell’Anno.

IL MENU’ - Il menu proposto, dall’antipasto al dolce, è realizzato seguendo ricette originali medievali:

Antipasto: Crema di fave secche con cipolle e mele

Primo: ‘Lagane’ alle spezie e parmigiano

Secondo: Stinco di maiale alla salsa verde

Dolce: Torta di zucca speziata

 

ARCHEOLOGICA - ArcheoLogica, società spin off dell’Università degli Studi di Foggia, lavora già da tre anni sul territorio offrendo servizi qualificati per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale, per la formazione, la didattica ed il turismo. Questo evento nasce dalla volontà di riscoprire e far rivivere l’anima più antica della città, di proporre in modo originale e divertente la storia antica e le tradizioni locali. Le prenotazioni per la cena, organizzata anche in collaborazione con il Salone Vie Sacre 2012 (Fiera di Foggia, 24-28 ottobre), sono aperte fino a lunedì 22. Evento a pagamento.

di Redazione