“Sembra che tutto quello che accade a Foggia sia colpa dei vigili. Ora basta”. Paolo Frattulino, sindacalista della Cisl, passa al contrattacco e reagisce dopo un’altra settimana di polemiche contro il corpo della polizia municipale. Partendo da un assunto: “I vigili non sono armati, perciò alcune funzioni non ci competono”.
VIGILANZA AL COMUNE – Nessuno è al sicuro se anche Palazzo di città da giorni è assediato e occupato da lavoratori e manifestanti. “Quello della vigilanza è un tema che va affrontato in maniera seria – spiega Frattulino – e ricordo che la Polizia municipale aveva dato dei suggerimenti per affrontare la situazione. Il dirigente Delle Noci – sottolinea - aveva messo per iscritto delle richieste e, ad esempio, se al Comune ci sono dieci accessi scoperti, sono necessari dieci vigili per sorvegliare. Se invece se ne lascia uno solo, evidentemente serve un solo vigile”.
I suggerimenti arrivano, ma a decidere è l’amministrazione comunale. “Sono indignato – sottolinea - perché sembra che il sindaco si sia dimesso per colpa nostra. Invece voglio rimarcare che il servizio di vigilanza a Palazzo di città per legge va fatto solo armato e noi potremmo addirittura rifiutarci. Lo continuiamo a fare, ma se poi il ringraziamento alla polizia municipale deve essere questo…”.
LA PIAZZETTA – Il passaggio indisturbato di motorini e auto, le costanti risse, i problemi di ordine pubblico: la piazzetta sembra costantemente terra di nessuno. Anche il sindaco ha chiesto un intervento più mirato nel borgo antico, ma con pochi risultati. “Il nostro corpo è operativo tutti i giorni con un servizio rafforzato il sabato – spiega Frattulino – ma è risaputo che i principali problemi in piazzetta nascono dalle 22. I vigli, in quanto non armati, devono lavorare fino alle 22 per quel tipo di servizio in quanto noi poi garantiamo solo infortunistica stradale, ma non possiamo uscire negli orari notturni, soprattutto a Foggia che non è la città più tranquilla del mondo. Quello della piazzetta – evidenzia il sindacalista – è un problema che non ci compete. Se i problemi nascono dopo le 22, non è responsabilità nostra”.
STREET CONTROL – Sulla fotografia che ha fatto il giro del web negli ultimi giorni (una vettura dei vigili parcheggiata davanti alla discesa dei disabili), Frattulino precisa: “E’ superfluo specificare che chiunque, soprattutto le forze dell’ordine, debbano dare il buon esempio. E’ stato fatto un errore, è evidente, però dobbiamo essere precisi: Non era la macchina dello street control, ma chiaramente verranno presi provvedimenti, anche perché dobbiamo essere i primi a dare l’esempio”.