Foggia con poche idee, allo Zaccheria è (solo) 0-0 con la Cavese
Il Foggia non sfonda contro la Cavese e deve accontentarsi di uno scialbo 0-0 contro la Cavese, che prende un pari allo Zaccheria dopo una gara da sbadigli a larghi tratti.
LE FORMAZIONI. Barilari conferma la difesa a quattro con Morelli, Buttaro, Minelli e Panico davanti a Perucchini, Byar, Pazienza e Garofalo in mezzo al campo e D'Amico-Oliva sulla trequarti alle spalle di Fossati. Prosperi risponde con il 3-5-2 schierando Boffelli tra i pali, linea difensiva con Luciani, Cionek e Nunziata, in mediana Amerighi, Diarrassouba, Awua, Munari e Macchi con Fusco e Ubaldi coppia d’attacco.
RETI BIANCHE. La Cavese pressa i portatori di palla rossoneri ma è il Foggia a fare inizialmente la partita. Col passar dei minuti, i campani prendono però coraggio e stazionano maggiormente dalle parti di Perucchini. E’ sulla sinistra che gli uomini di Barilari subiscono maggiormente e faticano a ripartire. Ed è sempre da lì che la Cavese colleziona calci d’angolo, senza però trovare il guizzo vincente. Il Foggia non riesce a impostare e si chiude nella propria metà campo. Al 27’ è Munari ad avere la palla buona in area ma viene rimpallato a due passi da Perucchini. Poco dopo, è Ubaldi a sprecare da ottima posizione. L’attaccante si infortuna nell’occasione e deve uscire dal campo per far posto a Sorrentino. Per vedere un minimo di azione rossonera bisogna attendere il 32’: D’Amico ha uno spunto interessante sulla sinistra, cross per Fossati che di testa è impreciso. Poco dopo, uno scambio tra Oliva e D’Amico porta quest’ultimo alla conclusione, che finisce a lato. Il Foggia si sveglia negli ultimi minuti e prima calcia alto una punizione con D’Amico, poi è Garofalo a sfiorare il palo su contropiede.
LA GARA NON SI SBLOCCA. La ripresa inizia con un calcio di punizione di Byar, che sbaglia mira. Al 52’ si accende Oliva che riceve bene da Fossati e costringe Boffelli alla respinta. Il Foggia pare più aggressivo e convinto rispetto alla prima frazione. Prosperi si gioca le carte Fella e Loreto, che entrano al posto di Fusco e Macchi. Barilari getta dentro Winkelmann e Bevilacqua per Fossati e Byar. La Cavese si vede solo al 68’ con una conclusione fuori misura di Awua. Entra anche Pellegrino per Pazienza. Prosperi risponde con Orlando per Diarrassouba e Evangelisti per Amerighi. Un brivido ai 540 dello Zaccheria viene al 79’ quando Evangelisti si trova la palla buona sul destro ma spara fuori. Nel Foggia entrano anche Olivieri per Panico e Castorri per Oliva. Un sussulto lo hanno i rossoneri con Garofalo che viene servito bene in area e trova la mano di Boffelli ad opporsi. All’83’ il centrocampista rossonero prova addirittura l’eurogol dalla distanza dopo una palla persa dagli avversari e per poco non beffa il portiere della Cavese. I tre minuti di recupero non regalano altre emozioni. Il Foggia esce con un pari che poco serve alla classifica. L’uscita dal tunnel appare ancora lontano.