Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 22/09/2020 11:56:40

Foggia, nel centro storico nasce Spleen: il club tra cultura, eventi e "regole della casa"

Sette semplici “regole della casa” . Tra queste, l’invito a “non essere impaziente” perché qui si ‘sposa il fermento con la lentezza’, il rispetto del quartiere – “Perché il sonno dei vicini è sacro” – e responsabilizzare al comportamento anche gli amici: “Non invitare nessuno che non faresti entrare a casa tua”. Sono le regole di “Spleen”, la nuova “creatura culturale della notte”, il neonato circolo privato appena inaugurato in via Le orfane a Foggia, in pieno centro storico, nei pressi della facoltà di Lettere (ex Fourquette).

MOVIDA "LENTA". "Spleen – spiega il presidente dell’aps, Raffaele Carella - è un’associazione che promuove e supporta forme di socialità non stereotipata. La movida tradizionale ci ha abituato a essere animali sociali, a dover comunicare con tutti e a stare nella folla in un determinato modo. Questo circolo invece vuole essere anche uno spazio per solitudini e solitari. Un salotto per oziatori seriali”.

LA CULTURA E GLI EVENTI. Non mancheranno incontri ed eventi: “Abbiamo intenzione di realizzare live acustici, pièce teatrali e presentazioni di libri. Siamo aperti a collaborazioni, quindi l’invito è quello di proporci delle iniziative”. Un circolo, ma non solo. "L’obiettivo – rimarca Carella – è quello di fare di Spleen una galleria permanente. Avremo opere e prodotti artigianali costantemente in vendita, da poter prendere con il baratto o mettendo a disposizione la propria professionalità”. In sostanza, “il circolo non sarà mai uguale a se stesso, varierà sempre: conserverà la sua identità ma nell’aspetto sarà sempre diverso”.

I DRINK. Ad accompagnare e allietare l'aspetto culturale del circolo (a cui si accede con tessera), c'è anche quello di drink "consoni" alla tipologia del circolo, con prodotti e materie prime di qualità controllata e di prima scelta.

di Redazione