"Foggia città verde": dalla bonifica dei siti inquinati ai mercatini di Natale, le green news di AMBIENT&AMBIENTI
Nuovo appuntamento con la rubrica "Foggia Città Verde", la rassegna di
notizie dedicate alla natura e all'ambiente, promossa in collaborazione con il
portale Ambient&Ambienti, sito partner di Foggia Città Aperta. Ecco una
carrellata di alcune delle notizie pubblicate nell'ultima settimana.
GEOLOGIA.Il 22 novembre il presidente della Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), Antonello Fiore, presenta il volume “Bonifica dei siti inquinati”. La proposta: “In questo settore si devono risanare gli errori del passato, gestire con oculatezza e vigilanza il presente e progettare il futuro in sicurezza”. Oggi in Senato la Società Italiana di Geologia Ambientale... CONTINUA A LEGGERE...
MERCATINI DI NATALE.Tutte le città italiane hanno il loro mercatino di Natale, con addobbi, musica, artigianato, spettacoli e tanta gastronomia. Il Natale è la festività più importante per i cristiani. Si festeggia la Nascita di Gesù. Per tutto il periodo natalizio, solitamente identificato tra l’8 dicembre (l’Immacolata Concezione) e il 6 gennaio (l’Epifania), messaggi e gesti positivi... CONTINUA A LEGGERE...
FESTA ALBERI.La giornata nazionale degli alberi, occasione per fare il punto sul patrimonio forestale italiano e sull’effetto degli alberi nel contenere il dissesto idrogeologico. Legambiente organizza la Festa dell’albero in tutt’Italia. Le iniziative in Puglia. In Italia i boschi non solo non stanno scomparendo ma sono in continua espansione. Sono ben 11 milioni gli esemplari censiti... CONTINUA A LEGGERE...
ECOMONDO. Dello Preite: “Esperienza interessante e stimolante che è servita per migliorare il nostro lavoro”. Raccolta differenziata a Ecomondo con un’azienda pugliese. Anche la Monteco srl era presente alla 23esima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale della Green Economy che si è svolta a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019. Anche quest’anno sono tante le novità... CONTINUA A LEGGERE...
A OTRANTO.Pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Otranto in merito alla conferenza di servizi svoltasi ieri e che avrebbe dovuto sbloccare, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, la pluriennale diatriba sui pontili del porto, che la Soprintendenza ai Beni culturali e paesaggio vorrebbe smantellare in quanto altererebbero il paesaggio, e il Comune, che invece vuole mantenerli perché... CONTINUA A LEGGERE...
GLI AGGIORNAMENTI. Per tutte le altre notizie green, gli eventi, l'ecoweekend e gli articoli su progetti e iniziative all'insegna della sostenibilità, è possibile seguire il sito di Ambient&Ambienti.