"A Fogge, nen esist’ sckitt’ u pallon’": un corto per esaltare successi e passione degli atleti di casa nostra
Ora è ufficiale: il cortometraggio “A Fogge, nen esist’ sckitt’ u pallon’“ (A Foggia, non esiste solo il calcio”) è stato selezionato, insieme ad altri italiani e stranieri, per la settima edizione del “Matera sport film festival”, una rassegna dedicata interamente allo sport.
L'APPUNTAMENTO. Una kermesse che ospita proiezioni di opere da oltre 60 Paesi di tutto il mondo e intende promuovere le produzioni di pellicole sportive, oltre alla valorizzazione dei valori universali dello sport. Le opere saranno valutate da una giuria internazionale composta da cinque personalità del cinema, della tv, dei media, dello sport e della cultura che assegnerà, a propria insindacabile scelta, i premi ufficiali. Il cortometraggio verrà proiettato venerdì 24 novembre alle ore 23 al cinema “Il piccolo”.
GLI ATLETI. La finalità del cortometraggio è quello di dare visibilità a sette atleti foggiani - Martina Criscio, campionessa italiana di scherma,Michael Zingaro, capitano del Cus rugby Foggia under 18, Renato Dal Maso, campione del mondo di Kick boxing e campione europeo di MMA categoria pesi massimi, Ciro Fabio Di Corcia, pluricampione italiano di pugilato, Antonio Catallo, campione italiano studentesco di corsa campestre, Valerio Iacovelli, capitano del Fovea baseball, Gabriele Mascaro, campione provinciale di Surfcasting di pesca dalla spiaggia - che, con la loro passione, con tanti sacrifici, ma soprattutto con l’amore per la propria disciplina sportiva, hanno raggiunto traguardi importanti a livello, regionale, nazionale e mondiale.
IL 'CAST'. Scritto da Carlo Della Pace (anche curatore della regia e del montaggio) e Andrea Castriotta, il cortometraggio ha visto anche la partecipazione di altri attori non protagonisti: Fabio Conticelli, Sarah Panessa, Lucio Vinella, Giuseppe Gaeta, Ilaria Marchese, Domenico Mirasole, Pierpaolo Carta, Rosa Capobianco, Raffaele Montecalvo, Rebecca Palazzo, Fortunato Abbatangelo, Francesco Strippoli, Benedetto Morelli, Nicolò Fortugno e Michele Gravina.