Da Foggia a Francoforte nel segno del caciocavallo podolico: il viaggio 'garganico' di Luciano Castelluccia
Da Foggia a Francoforte, il passo
è breve. Nel segno del caciocavallo podolico. Parola di Luciano Castelluccia,
che con il suo “L’acquasala salverà il mondo” farà tappa anche al Kunstverein
Familie Montez di Francoforte. Uno “spettacolo musical gastronomico della
Puglia” che domenica 1 aprile si prenderà intanto la scena al Replay di Foggia
(info 3494488085).
L’OBIETTIVO. Odori,
suoni e carisma di una Puglia essenziale, magica e riconoscente. Quella Puglia
che è in grado di stupire, emozionare, coinvolgere ed appassionare. Creare
comunità nelle comunità, mettere insieme le anime buone della società,
condividere un tozzo di pane, un calice di vino, lasciarsi andare all'armonia
della condivisione, imparare cose nuove e concedersi alla gratitudine di un
abbraccio spontaneo. E’ questo il pensiero sublime e nobile che, il direttore
artistico del Carpino Folk Festival, Luciano Castelluccia, vuole diffondere con
lo spettacolo “L’acquasala salverà il mondo”. Una performance musicale in
commistione con il live show cooking arricchiti da una degustazione di prodotti
tipici Pugliesi ed il djSet Podolico a cura di Metano’s. Un percorso
multisensoriale che parte dal Gargano per arrivare sino a Bankfurt, per
incontrare gli occhi di chi quella Terra la porta nel cuore, chi in Puglia ci è
nato, chi ne ricorda i profumi, le sonorità, i riflessi, la luce,
l’essenzialità del vivere coccolando corpo e mente, bocca e ventre, cuore a
cuore.