“La scrittura come impegno civile”, l'incontro con il commissario che arrestò la Banda della Uno Bianca
Narrazione e Memoria - La scrittura come impegno civile”, questo il filo conduttore di un incontro, promosso dalla Sezione ANPS, che si terrà il 7 luglio 2025 alle ore 19:00 (ingresso nella Sala del Tribunale alle ore 18:30), presso Palazzo Dogana (piazza XX Settembre), a Foggia.
I DUE LIBRI. Sarà un momento prezioso – scrivono gli organizzatori - per ritrovarci, riflettere insieme e condividere il valore della memoria attraverso la forza della parola scritta, su due fatti di cronaca, sintetizzati in due libri di Antonio Diurno: “Cattive divise - storia della Uno Bianca” e “Fiore di marzo - il delitto Nadia Roccia”. Il primo è la ricostruzione minuziosa e dettagliata della storia della ‘Banda della Uno Bianca’, organizzazione criminale che terrorizzò l'Italia negli anni ‘80; il secondo narra dell’omicidio che sconvolse la piccola comunità di Castelluccio dei Sauri il 14 marzo 1998.
GLI OSPITI. La discussione favorirà una riflessione sulle dinamiche che possono portare a comportamenti violenti e sulla necessità di comprendere le cause profonde della criminalità. All'evento, oltre ad all'autore dei libri, parteciperà eccezionalmente Luciano Baglioni, sostituto commissario coordinatore della Polizia di Stato, protagonista nella cattura della Banda della Uno Bianca.