Parigi guasta i piani del Foggia, allo Zaccheria è 1-1 contro il Latina
Non va oltre il pari il Foggia allo Zaccheria, dove impatta 1-1 contro il Latina dopo essere passato in vantaggio con D’Amico. I laziali sono scesi in Capitanata per fare la loro partita e in più di un’occasione hanno messo in difficoltà Petermann e compagni, soprattutto a inizio gara. Poi sono venuti fuori i rossoneri, che non riescono però a portare a casa tre punti che sarebbero stati preziosi.
LE FORMAZIONI. Delio Rossi conferma il 3-5-2 con Borbei in porta, in difesa Buttaro, Staver e Olivieri, con Valietti e Panico sugli esterni, Petermann in cabina di regia, Garofalo e Castorri ai suoi lati e D’Amico-Bevilacqua coppia d’attacco. Bruno risponde con il 3-4-2-1 che vede Mastrantonio tra i pali, in difesa agiscono Marenco, Parodi e Calabrese; in mediana vanno Ercolano, Hegheligiu, De Ciancio e Pace con Fasan e Quieto dietro l’unica punta Parigi.
D’AMICO-GOL. Il Latina comincia senza paura: al 10’ Pace elude il fuorigioco e serve Parigi in area ma Borbei blocca sicuro. Il Foggia si vede con una punizione di Petermann al 17’ che sfiora la traversa. La gara è agonisticamente accesa ma le occasioni latitano. I rossoneri faticano ad affacciarsi dalle parti di Mastrantonio, complici anche manovre un po' lente. Sono così i calci piazzati gli ‘alleati’ migliori degli uomini di Rossi, come al 32’ quando Petermann calcia forte in area su punizione, Panico raccoglie la respinta della difesa ospite ma manda alle stelle. Un brivido allo Zaccheria lo fa venire Libera al 34’ che si ritrova un pallone a tu per tu con Borbei ma sciupa tutto. Poco dopo, un tiro cross di Panico costringe il portiere del Latina alla deviazione per evitare la beffa. Il Foggia cresce e sugli sviluppi del corner, D’Amico trova la deviazione di testa ma Mastrantonio è reattivo e gli dice no. Il numero 99 è più fortunato al 37’: mischia furibonda in area laziale sugli sviluppi di un angolo, l’attaccante rossonero è il più lesto di tutti e scarica in rete l’1-0. I rossoneri prendono coraggio e al 40’ manovrano con Petermann che però conclude alto.
PARI LAZIALE. La ripresa inizia con Rizzo al posto di Panico, mentre nel Latina entra Pellitteri per De Ciancio. Gli ospiti non stanno a guardare e al 51’ un cross velenoso in area per Parigi viene deviato sotto porta. Delio Rossi inserisce Morelli con Valietti. Proprio il neo entrato ha la palla buona per il raddoppio al 56’ ma si fa ‘murare’ da Mastrantonio in uscita. Poco dopo, Fasan prova l’eurogol saltando un avversario e concludendo al volo, ma c’è solo l’intenzione. Bruno si gioca le carte Riccardi e Ekuban. Proprio i due entrati confezionano un’azione pericolosa, con un cross velenoso del numero 10 del Latina che Borbei sventa di piede. Arriva anche il momento di Minelli, che entra al posto di Olivieri, e di Pazienza che rileva Petermann. Il Latina intensifica il possesso palla, con i rossoneri che agiscono di rimessa. Negli ospiti entrano anche Farneti e Ciko. All’80’, invece, arriva il momento di Ilicic che rileva D’Amico. Gli ospiti trovano il pari all’84’: Parigi è lesto a raccogliere un cross dalla sinistra e infila alle spalle di Borbei. I rossoneri si rituffano in avanti con Bevilacqua che calibra male il suo colpo di testa all’89’. Il Latina non sta a guardare e ci prova prima con Riccardi dalla distanza, poi con un tiro al volo di Parigi, che si spengono sul fondo. Il Foggia non ne ha più: finisce in parità allo Zaccheria, tra 8 giorni nel derby di Capitanata a Cerignola servirà più coraggio.