Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 27/07/2025 09:08:40

Martedì 29 in Piazza Cavour il concerto del batterista dei Police Stewart Copeland

Stewart Copeland, leggendario batterista e fondatore dei Police, porta in scena Police Deranged For Orchestra, un progetto unico che trasforma i brani iconici della band in un’esperienza sinfonica travolgente. L’appuntamento è per martedì prossimo, 29 luglio 2025 alle ore 21:00 con l’Orchestra di Massa Carrara con 27 elementi diretti dal M° Giacomo Loprieno, in una serata che promette emozioni indimenticabili in una Piazza Cavour allestita per l’occasione. 

L'ORCHESTRA. Ad affiancare Copeland e l’orchestra una formazione d’eccezione: Faso (Elio e le Storie Tese) al basso; Vittorio Cosma (The Producers, Elio e le Storie Tese) al pianoforte; Gianni Rojatti alla chitarra; le vocalist Sarah-Jane, Laise Sanches e Raquel Brown. Radio Monte Carlo è partner ufficiale del tour, per info e biglietti: https://www.ticketone.it/artist/stewart-copeland/ 

LO SPETTACOLO. L’ispirazione per questo progetto nasce durante la lavorazione della colonna sonora di un film sulla band, dove la necessità di adattare le canzoni alle immagini ha portato a una rielaborazione sorprendente. "Ho dovuto sezionare la musica dei Police per servire il film, e da lì è nata una nuova ispirazione", racconta Copeland. "Riascoltare i multi-traccia originali ha riportato alla luce assoli perduti, linee di basso e improvvisazioni vocali che meritavano una seconda vita. Così è nata l’idea di unire il sound dei Police alla potenza di un’orchestra." 

STRADE CHIUSE. Il dirigente comandante della Polizia Locale Vincenzo Manzo ha firmato l’ordinanza che ha disposto la chiusura al traffico di Piazza Cavour lunedì 28 e martedì 29 luglio per le esigenze legate all’allestimento del palco, delle prove che vedranno impegnati i musicisti e l’organizzazione relativa allo svolgimento in sicurezza del concerto di Stewart Copeland. 
La chiusura scatterà lunedì mattina dalle ore 8 sino alla fine delle esigenze esposte, per garantire la sosta degli automezzi che porteranno il materiale da utilizzare per il montaggio del palco, e riguarderà: Piazza Cavour - Via Galliani (nel tratto da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via L. Rossi) - Corso P. Giannone (da via Tugini a Piazza Cavour) - Via G. Rosati (da Via Della Rocca a Largo Giovanni Paolo II) - via IV Novembre (da A. Via Zara a Via Bari). 
Martedì 29 luglio, dalla mattina alle 8 fino alla fine del concerto, verranno chiuse al traffico: Piazza C.B. Conte di Cavour - Via Galliani (da Largo Papa Giovanni Paolo II a Via B. Pinerolo) – C.so P. Giannone (da Via S. Tugini a Piazza C. B. Conte di Cavour) - Via G. Rosati (da Via Della Rocca a Largo Papa Giovanni Paolo II) – Via IV Novembre (da Via A. Da Zara a Via Bari) – Viale XXIV Maggio (da Via Montegrappa a Piazza C. B. Conte di Cavour; • Largo Giovanni Paolo II/Via Galliani – Largo Giovanni Paolo II/Via IV Novembre – Largo Giovanni Paolo II/Via G. Rosati - Via IV Novembre/Piazza Italia – Piazza Italia - C.so Roma/Via D. Cirillo - C.so P. Giannone/Piazza Cavour - C.so P. Giannone/Via S. Tugini - C.so P. Giannone/Via D. Cirillo - C.so P. Giannone/Via la Rocca. Sempre martedì 29, verrà istituito dalle ore 8 il divieto di sosta con ordinanza di Via L. Scillitani (tratto compreso tra Viale XXIV Maggio e Via Monte Sabotino) – C.so P. Giannone (tratto compreso tra Via S. Tugini e Piazza C. B. Conte di Cavour) – Via G. Rosati (tratto compreso tra Largo Papa Giovanni Paolo II e Via Della Rocca) - Viale XXIV Maggio (tratto compreso tra Via Montegrappa e Piazza C. B. Conte di Cavour); Via Galliani (tratto compreso tra Via IV Novembre e Via B. Pinerolo) ad eccezione dei mezzi riservati all’organizzazione e al servizio di persone diversamente abili. Piazza Italia sarà chiusa invece a partire dal 28, con prima deviazione da Corso Roma su Via Bari per i veicoli diretti verso il centro della città. I veicoli che transitano su Corso Giannone verranno invece deviati in Via Tugini e Corso Roma- Via Bari.

I BUS. Ancora, il capolinea di mezzi di trasporto urbano ed extraurbano in quei due giorni verrà spostato da Via Galliani a Via Mazzei. Lunedì 28, Viale XXIV Maggio sarà percorribile, ma con deviazione obbligatoria poi su Via Scillitani, mentre il 29 sarà chiusa al traffico. 

di Redazione