Dati personali, dal 25 cambiano le regole: a Foggia incontro con esperto di diritto della privacy
E' in programma venerdì 11 maggio alle ore 14.30 presso la Sala Rosa Rosa di Confcommercio Imprese per l'Italia provincia di Foggia (I piano) il convegno "Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali". Interverrà Marco Pagliara, avvocato esperto di diritto della privacy.
IL REGOLAMENTO. Il 25 maggio diventerà operativo il Regolamento europeo relativo alla protezione dei dati personali delle persone. Entro tale termine dovranno essere adeguate le normative interne di ciascun Stato membro dell'Unione europea, compresa l'Italia.
Con il nuovo regolamento cambieranno le regole per coloro che si trovano a maneggiare dati personali. Il Regolamento andrà a sostituire il Codice della Privacy attualmente in vigore in Italia, riconoscendo importanti e ampi diritti ai cittadini e imponendo alle imprese (e anche alla P.A.) una forte responsabilizzazione.
Introdurrà una legislazione in materia di privacy uniforme e valida in tutta Europa affrontando temi innovativi quali, a esempio, il diritto all'oblio, il concetto di scadenza dati e la revoca del consenso, il data breach e la privacy by design e privacy by default.
IL RESPONSABILE. Per il perseguimento delle finalità del Regolamento è stata introdotta la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali (Dpo). Si tratta di un soggetto in possesso di specifici requisiti come competenza, esperienza, indipendenza, autonomia di risorse, con il compito di garantire la tutela della privacy attraverso la verifica della corretta applicazione del Regolamento, la formazione del personale, la sensibilizzazione, la consulenza...
Le norme che sanzionano il trattamento illecito di dati personali sono molti severo. Il Regolamento, infatti, ha innalzato sensibilmente la misura delle pene pecunarie, che potranno arrivare fino a un massimo di 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo.