Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 15/03/2014 11:31:02

Foggia ricorda Stame, il tenore antifascista ucciso dai nazisti

Nell´anniversario dell´eccidio delle Fosse Ardeatine

Il 24 marzo prossimo la Fondazione “Musicalia”, della Fondazione Banca del Monte di Foggia, dedicherà un omaggio alla memoria del tenore foggiano Ugo Stame, in occasione del 70esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.

IL CONCERTO. L'evento commemorativo, intitolato “Ricordando una voce che resiste” prevede una manifestazione che avrà inizio alle 19.30 presso la Sala “Farina” con il concerto del tenore Alessandro Moccia accompagnato al pianoforte da Nunzio Aprile.

 

NICOLA UGO STAME. Nato a Foggia l'8 gennaio 1908, sviluppò la sua passione per la musica all'età di vent'anni quando si trasferì a Roma. Noto per il suo impegno antifascista, fu più volte arrestato come sovversivo. Il 24 gennaio del 1944 viene fermato dai tedeschi in piazza Mignanelli e condotto al carcere di via Tasso dove subì atroci torture che comunque non riuscirono a fargli tradire i suoi compagni. Processato e condannato dal tribunale di guerra tedesco, venne trasferito al carcere di Regina Coeli. Il 24 marzo del 1944, a soli 36 anni, il tenore Nicola Stame venne prelevato e condotto alle Fosse Ardeatine dove fu ucciso barbaramente insieme ad altri patrioti.
L'IMPEGNO DELLA FONDAZIONE. L´iniziativa rientra tra gli appuntamenti che la Fondazione ha allestito in questi anni per sottolineare la crudelta´ e l´irrazionalita´ di tutte le guerre e le distruzioni umane e materiali che i conflitti comportano.

di Redazione