Domenica 10 febbraio alle ore 10.30 in Piazza dei Martiri Triestini, "La Destra" organizza un incontro per ricordare le vittime delle foibe. “Non dobbiamo dimenticare la tragedia delle foibe: una pagina nera della storia italiana. E’ fondamentale per tutti conoscere a fondo le vicende del nostro passato per meglio comprendere la storia, affinché queste tragedie non si ripetano più”, commenta così Luigi deVito, Segretario cittadino de “La Destra”, nel Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe.
“In questo giorno, come ogni anno, noi de “La Destra” vogliamo commemorare le migliaia di connazionali uccisi tra il 1943 e il 1947 in Friuli Venezia Giulia e Dalmazia dai partigiani slavi del regime comunista di Tito. Tra le vittime dei massacri - ricorda deVito - non ci furono solo esponenti fascisti, ma anche funzionari pubblici, partigiani, alti dirigenti italiani e cittadini comuni, che si batterono contro il comunismo”.
Una celebrazione che non vuole ridursi solo ad un mero evento celebrativo ma ad un vero e proprio monito per il futuro. “La Destra e tutti coloro che disdegnano e rinnegano tali barbarie - conclude deVito - si ritroveranno domenica mattina, nella piazza accanto al Municipio"