Furti in serie, dalle profumerie ai negozi di abbigliamento, con una abilità invidiabile. Sono stati arrestati i “Bonnie e Clyde del taccheggio”: il personale della Sezione Antirapina della Squadra Mobile ha colto in flagranza di reato il trentaseienne F.V.V. (ai domiciliari) e la ventunenne I.C. (obbligo di firma).
DAI DETERSIVI AI COSMETICI. I due sono stati sorpresi, il 4 settembre scorso, mentre uscivano dall’esercizio commerciale Daunia carta s.r.l. di Via Menichella, dove si erano appena resi responsabili del furto di numerosi articoli dagli scaffali tra cui detersivi e cosmetici, per un valore di 200 euro. La successiva perquisizione al veicolo utilizzato dai due ha consentito di recuperare numerosa altra merce di illecita provenienza per un valore totale di 400 euro (accertando poi che parte della merce era stata asportata pochi minuti prima dal supermercato Sigma, di Via Martiri di Via Fani).
VESTITI DA DUEMILA EURO. La merce recuperata è stata restituita ai due esercizi commerciali. Nel veicolo, sono stati rinvenuti anche numerosi capi di abbigliamento ancora provvisti delle etichette e svariate confezioni di profumo, per un valore complessivo di oltre 2mila euro, del cui possesso i due non hanno fornito contezza. L’auto ed una piccola pinza, utilizzata per tranciare i segnalatori antitaccheggio sono stati sottoposti a sequestro penale.
VESTITI DA DUEMILA EURO. La merce recuperata è stata restituita ai due esercizi commerciali. Nel veicolo, sono stati rinvenuti anche numerosi capi di abbigliamento ancora provvisti delle etichette e svariate confezioni di profumo, per un valore complessivo di oltre 2mila euro, del cui possesso i due non hanno fornito contezza. L’auto ed una piccola pinza, utilizzata per tranciare i segnalatori antitaccheggio sono stati sottoposti a sequestro penale.
I FURTI DI AGOSTO. Solo ad agosto i due avrebbero commesso furti, con le stesse modalità, all’Ecomarket di via Marinaccio (5 e 7 agosto), nella sede della DPS GROUP srl Trony in viale degli aviatori (22 agosto) e nella profumeria “Tutto per te” in via Fania (8 agosto), al quale avrebbe partecipato anche Raffaella Pompa, classe ’89, già nota alle forze dell’ordine e denunciata.
L’USO DEI FILMATI E LE TRASFERTE. Il personale della Sezione Antirapina ha individuato i responsabili attraverso la disamina dei filmati registrati dai rispettivi sistemi di video sorveglianza installati preso i vari esercizi commerciali che di volta in volta venivano fatti oggetto di razzia. È stata inoltre accertata anche “l’attività” dei due in altri centri cittadini della Provincia di Foggia, in particolare San Severo, Lucera e Orta Nova