Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 19/03/2025 09:10:13

Giornata mondiale della Salute Orale, Foggia dedica un incontro alle persone fragili

Foggia protagonista in occasione della Giornata mondiale della Salute Orale. Venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle 12 si terrà un momento di incontro, presso la Parrocchia Spirito Santo di Foggia (via Nedo Nadi, 4), dedicato alle persone fragili con un focus particolare sulla salute orale e sulle necessità di chi vive con disabilità di diversa natura. Questo evento sarà un'opportunità per fornire raccomandazioni su come mantenere un cavo orale sano, affrontando le specificità delle varie condizioni e le difficoltà che queste comportano.

L'APPUNTAMENTO. L'iniziativa è stata promossa dalla Commissione albo Igienisti dentali dell’Ordine TSRM PSTRP di Foggia e con l'ANPIS Puglia, in collaborazione con: ASL Foggia, Comune di Foggia, Provincia di Foggia, Parrocchia Spirito Santo,ANFASS, Associazione Tutti in Palla, Coop.soc.Inspira e FDI World Dental Federation. Ad aprire l'incontro sarà il Presidente dell'Ordine TSRM PSTRP Raffaella D'Andrea a cui faranno seguito i saluti di don Giuseppe Nardella, Parroco della Parrocchia Spirito Santo, del Direttore Generale della ASL Foggia Antonio Nigri, di Fernando Russo, Presidente associazione Tutti in Palla e dell'assessora alla Politiche Sociali Simona Mendolicchio. Introdurrà Antonio Lo Conte, presidente ANPIS Puglia. Per parlare di corretta igiene orale, che non è solo una questione estetica, ma è essenziale per la salute sistemica complessiva, interverranno Antonia Sinesi, presidente della commissione d'albo Igienisti Dentali e i colleghi Rosa Anna D'Ambrosio, Anna Grossi e Martina Riefolo.

L'IGIENE ORALE. È scientificamente provato che una cura adeguata del cavo orale può prevenire molteplici patologie sistemiche, come malattie cardiovascolari, diabete e infezioni respiratorie, che sono spesso correlate a condizioni di scarsa igiene orale. Pertanto, migliorare la salute orale diventa un passaggio fondamentale per il miglioramento del benessere generale. L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare i pazienti e i loro caregiver sull'importanza di una prevenzione mirata, e motivare ciascuno a prendersi cura del proprio corpo, riconoscendo la bellezza intrinseca di un sorriso sano, che si riflette non solo nella bocca, ma nell'intero equilibrio del nostro essere. Gli igienisti dentali guideranno i partecipanti, con competenza e dedizione, in un percorso che valorizza la qualità della vita e la salute, utilizzando tecniche appropriate e strategie pratiche che rispondano alle esigenze specifiche di ogni individuo.

di Redazione