Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 05/04/2013 13:00:00

'Guerra' su guerra, Capitanata Mia contro il Comitato sui bombardamenti

L'intervento dell'associazone esclusa

“L’Associazione Capitanata Mia è stata tenuta fuori dalla rete delle associazioni" che compongono il Comitato di coordinamento per le manifestazioni relative al 70° Anniversario dei Bombardamenti del 1943, per questo il presidente Antonio Bianco chiarisce che è "sono state sbagliate le modalità di coinvolgimento delle associazioni. Eppure la nostra associazione è attivissima in città, diversamente da altre che sono state inserite, che sono molto dormienti. Ringrazio Peppino D’Urso che si è preoccupato della cosa ma in contemporanea 'lo attacco' perché non si può parlare di comitato cittadino quando fanno parte solo alcune o volute associazioni". Per Bianco, dunque, "doveva essere aperta una sezione e informare tramite i mezzi di comunicazione ogni associazione intenzionata a portare il proprio contributo e successivamente costituire definitivamente il Comitato". Anche per questo, l'associazione Capitanata Mia "sta mettendo in cantiere delle manifestazione per celebrare al meglio l’anniversario”.

IL COMITATO Lo scorso 28 febbraio, alla presenza del sindaco Gianni Mongelli, del consigliere comunale incaricato per le attività culturali, Peppino D’Urso, e della dirigente alla Pubblica istruzione, Gloria Fazia, si sono incontrati dunque, i rappresentanti del mondo accademico e associativo che hanno risposto positivamente alla proposta dell’amministrazione comunale di formare un tavolo tecnico per coordinare le attività previste per il prossimo luglio. Al Comitato hanno aderito l’Università degli Studi di Foggia, la Fondazione Banca del Monte, il Comitato per la realizzazione di un monumento in ricordo delle vittime dei bombardamenti, la rete associativa Le Radici e le Ali, l’Associazione Vittime Civili di Guerra, il Cut – Centro Universitario Teatrale e il Forum dei Giovani.

di Redazione