Trema la terra nel Foggiano. Ieri pomeriggio la scossa di terremoto ha riguardato il Gargano, stamattina, invece, coinvolti diversi Paesi dei Monti Dauni
LA SCOSSA DI IERI. Dai dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia attraverso il proprio sito web, si sono riscontrate dunque due scosse in meno di 24 ore. Ieri. il sisma ha avuto un’intensità pari a 2,8 della scala Ml (magnitudo locale) e si è verificato ad una profondità di soli 5 chilometri. L’epicentro è stato fissato a pochi chilometri di fronte alla costa, nei pressi di Vieste. Altri comuni in cui è stata avvertita la scossa sono stati Peschici e Vico del Gargano.
OGGI SUI MONTI DAUNI. Stamattina, invece, un terremoto di magnitudo 2 è stato localizzato intorno alle 7.43 in alcuni paesi della provincia di Avellino e del Subappennino dauno, con epicentro ad Accadia, Anzano e Monteleone di Puglia. In entrambi i casi non ci sarebbero danni a persone o cose, ma preoccupa (e non poco) lo sciame sismico nel nostro territorio.
(foto centrometeoitaliano.it)