Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 26/09/2025 07:55:56

"Il Bosco Monumentale": musica, scienza e storia tra le querce dell’Incoronata

Una giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio arboreo secolare presente nel Bosco Incoronata, unico sito pugliese ad ospitare ben cinque querce monumentali a poca distanza fra loro, uno dei tesori naturali più preziosi del territorio foggiano. Domenica 28 settembre il Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata ospita "Il Bosco Monumentale", iniziativa culturale e ambientale promossa dal WWF, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2025. 

I TRE MOMENTI. L’evento, organizzato con il patrocinio della Fondazione Monti Uniti, in collaborazione con il Centro Studi Naturalistici, ideato dal delegato al Parco Francesco Strippoli e grazie all’ospitalità del Comune di Foggia, si articolerà in tre momenti principali (a partire dalle 17): una visita naturalistica guidata dal WWF Foggia per scoprire la flora e la fauna del Bosco e gli elementi ecologici dei cinque alberi monumentali protagonisti; l’installazione di targhe divulgative in legno ecocompatibile che raccontano la storia, la botanica e il valore culturale delle querce monumentali; un concerto acustico del noto duo musicale Marta Dell’Anno e Andrea Marchesino, che suoneranno sotto la Quercia Madre, dove la voce e la raffinata strumentazione crea un’armonia intensa e memorabile esaltando il profondo legame tra natura, arte e storia.

MUSICA, SCIENZA E TRADIZIONE. Questa iniziativa - spiegano i promotori - vuole promuovere la tutela e la conoscenza del patrimonio arboreo come monumento vivente, coinvolgendo la cittadinanza in un’esperienza immersiva, gratuita e intergenerazionale, capace di unire musica, scienza e tradizione. Il WWF Foggia invita tutta la comunità a partecipare per riscoprire il valore naturalistico, storico e spirituale del Bosco Incoronata. 

di Redazione