Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/03/2013 16:30:00

Il Centro Antiviolenza per uscire dall'incubo

Attivo il numero verde 800 180 903

Più di 200 contatti nell'ultimo trimestre rilevato, quello che va da ottobre a dicembre 2012. E più di venti casi di violenza accertatii presi in carico dagli operatori del servizio. Parliamo del Centro Antiviolenza di Foggia che, con il Punto di ascolto e di accoglienza, ad un anno dalla sua attivazione è diventato un luogo di riferimento per quante sono vittime di abusi e maltrattamenti. E in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è bene ricordare l’importanza di questo servizio e del numero verde a cui si possono chiedere informazioni e consigli. L'800 180 903, infatti, è attivo 24 ore su 24. Il Centro Antiviolenza è un servizio promosso dall’assessorato comunale alle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Asl di Foggia e l’associazione Donne Insieme.

VIOLENZA DOMESTICA Al Centro, dunque, possono rivolgersi tutte le persone che sono vittime di  violenza fisica e sessuale, ma anche psicologica, vessazione economica, mobbing, stalking. A contattare le operatrici del numero verde sono soprattutto donne, ma al servizio possono ovviamente accedere anche gli uomini che ravvisano forme di violenza, maltrattamento, vessazione nei loro confronti. Secondo il primo bilancio di attività del Centro, nel primo trimestre di attivazione del telefono verde hanno chiamato 40 persone. Poi i numeri sono cresciuti: 60 contatti nel secondo trimestre, 87 nel terzo e 217 negli ultimi tre mesi presi in esame. Molti degli interventi avviati dagli operatori del servizio riguardano casi di violenza fra le mura di casa. Dove il carnefice è il padre, il marito, il compagno. Elementi, questi, che rendono più difficile per la donna denunciare il proprio aggressore. Contattare il numero verde 800 180 903 può essere un primo passo per uscire dal vortice della violenza.

di Redazione