Indovina chi viene a cena? di Stanley Kramer è il film che verrà proiettato giovedì 18 dicembre 2014, alle ore 14.30, presso la Casa Circondariale di Foggia, nell’ambito del progetto Accoglienza, Immigrazione, Multicultura – il Cinema va in carcere, promosso dalla sezione Immagini&Suoni della Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana”.
IL PROGETTO. L’iniziativa proseguirà, con un ciclo di proiezioni, fino a maggio 2015. Incentrati a vario titolo sul tema dell’immigrazione e dei relativi aspetti socio-culturali, i film selezionati dai bibliotecari saranno introdotti da Roberta Pilar Jarussi e dagli altri curatori del progetto. L’idea è quella di sollecitare attraverso la visione dei film, una riflessione sul fenomeno migratorio e più in generale sull’arte del racconto attraverso le immagini. Quando sarà possibile, infatti, saranno coinvolti operatori e professionisti della settima arte, per offrire un approfondimento tecnico anche sulla cinematografia, dal punto di vista produttivo.
RIFLESSIONE E APPROFONDIMENTO CULTURALE. “È questo ancora un validissimo esempio di ‘biblioteca fuori di sé’, capace cioè di uscire dalla sua struttura e di andare in altri luoghi, in questo caso con il valore aggiunto di andare in un luogo di detenzione, offrendo occasioni, non soltanto di svago, ma di riflessione e di approfondimento culturale, attraverso contatti e scambi con istituzioni del territorio”, commenta il Presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio. “Non è la prima volta che la Biblioteca provinciale di Foggia organizza iniziative presso l’Istituto Penitenziario: negli anni passati, infatti, sono state organizzate diverse presentazioni di libri”, ricorda il Direttore Franco Mercurio, annunciando che presto questo stesso progetto verrà presentato anche nelle scuole.
Il Ciclo di proiezioni rientra nel calendario di attività per celebrare i 180 anni di biblioteca pubblica a Foggia, una serie di iniziative ed eventi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
PROGRAMMA. 12 gennaio EAST IS EAST di Damien O’Donnell; 2 febbraio IL SUO NOME È TSOTSI di Gavin Hood; 16 febbraio WELCOME di Philippe Lioret; 2 marzo TERRAFERMA di Emanuele Crialese; 16 marzo 14 KILOMETROS di Gerardo Olivares; 30 marzo NUOVOMONDO di Emanuele Crialese; 13 aprile SAIMIR di Francesco Munzi; 27 aprile UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach; 4 maggio ILLEGAL di Olivier Masset-Depasse; 25 maggio QUASI AMICI di Oliver Nakache e Eric Toledano.