"Il 30% percento è una quota importante. In alcune aziende con una quota di azioni simile si può avere un ruolo di guida. Il Comune di Foggia non entrerà 'con il cappello in mano' nella gestione di Amiu, ma, al contrario, con l'intenzione di sedersi al tavolo più importante del Piano regionale dei rifiuti. Per una volta alla guida di un tavolo barese ci saranno anche i foggiani".
Con queste parole il sindaco Gianni Mongelli ha chiuso la lunga e a tratti turbolenta discussione consiliare (avviatasi questa mattina e conclusasi nel primo pomeriggio) sulla manifestazione di interesse da parte del Comune di Foggia all'acquisto del 30% del capitale di Amiu Spa, l'azienda della nettezza urbana barese a cui da qualche mese è stato affidato il servizio di pulizia delle strade del capoluogo dauno.
A seguito delle dichiarazioni finali di Mongelli, il Consiglio comunale ha approvato, con 22 voti favorevoli e 1 astenuto, la delibera con cui si formalizza tale manifestazione d’interesse volta a procedere all’affidamento 'in house' del servizio di igiene urbana.
Approvati dall'aula, inoltre, gli altri punti all'ordine del giorno ad esclusione della linea di interventi per il miglioramento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti e della modifica al regolamento del corpo di Polizia municipale che autorizzerebbe i vigili al possesso dell'arma in dotazione anche a casa e fuori dal servizio. Su entrambi i punti l'approvazione è stata rinviata dall'aula consiliare per necessità di approfondire le discussione.
"Il 30% percento è una quota importante. In alcune aziende con una quota di azioni simile si può avere un ruolo di guida. Il Comune di Foggia non entrerà 'con il cappello in mano' nella gestione di Amiu, ma, al contrario, con l'intenzione di sedersi al tavolo più importante del Piano regionale dei rifiuti. Per una volta alla guida di un tavolo barese ci saranno anche i foggiani".
APPROVATA DAL CONSIGLIO LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE DEL COMUNE. Con queste parole il sindaco Gianni Mongelli ha chiuso la lunga e a tratti turbolenta discussione consiliare (avviatasi questa mattina e conclusasi nel primo pomeriggio) sulla manifestazione di interesse da parte del Comune di Foggia all'acquisto del 30% del capitale di Amiu Spa, l'azienda della nettezza urbana barese a cui da qualche mese è stato affidato il servizio di pulizia delle strade del capoluogo dauno. A seguito delle dichiarazioni finali di Mongelli, il Consiglio comunale ha approvato, con 22 voti favorevoli e 1 astenuto, la delibera con cui si formalizza tale manifestazione d’interesse volta a procedere all’affidamento 'in house' del servizio di igiene urbana.
All'approvazione della proposta è infine partito un applauso da una ventina di lavoratori foggiani riassorbiti (o in via di riassorbimento) da Amiu rimasti fino alla fine dei lavori consiliari.
Subito dopo la sua approvazione, la manifestazione d'interesse del Comune di Foggia è stata portata al vaglio del presidente di Amiu, Gianfranco Grandaliano, e dei rappresentanti della Regione Puglia, presenti anch'essi a Palazzo di Città per portare avanti la trattativa.
GLI ALTRI PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO. Approvati dall'aula, inoltre, gli altri punti all'ordine del giorno ad esclusione della linea di interventi per il miglioramento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti e della modifica al regolamento del corpo di Polizia municipale che autorizzerebbe i vigili al possesso dell'arma in dotazione anche a casa e fuori dal servizio. Su entrambi i punti l'approvazione è stata rinviata dall'aula consiliare per necessità di approfondire le discussione.